Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Erik91scrivimi 19:24, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

richiesta agli amministratori

modifica

ciao, ho tolto la tua "richiesta agli amministratori" visto che non è competenza degli amministratori statuire sulla enciclopedicità delle voci, inoltre essendo in cancellazione la parola è della comunità. --ignis Fammi un fischio 16:31, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

credimi non conta praticamente nulla, cmq avviso io il progetto arte --ignis Fammi un fischio 16:40, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

Ok Grazie!

--R e S 16:42, 28 dic 2011 (CET)

Segnalazione al progetto Arte

modifica

Ciao! Vedo qui sopra che ignis ha già provveduto. Io non ho fatto nulla in forma autonoma: l'utente che ha messo la proposta di cancellazione ha inserito nel template come progetto di riferimento "Fotografia", ed io ho solamente fatto quello che l'utente ha omesso di fare, cioè avvertire della proposta di cancellazione il progetto competente come era citato nell'apposito spazio del template. Personalmente, non essendo competente nell'ambito dell'arte contemporanea, non mi permetto di esprimere alcuna opinione personale, mi sono limitato ad adempiere una procedura di servizio. In seguito alla tua segnalazione, ho anche corretto il template nella direzione nella forma che mi hai suggerito. Comunque, se mi posso permettere un consiglio, scrivere la propria voce è estremamente difficile, se non impossibile: entrano in gioco questioni psicologiche sulle quali chi scrive non ha alcun controllo, per cui la voce, anche quando raggiunge una forma accettabile, rimane un cattiva voce, sempre sul margine del tono curricolare o promozionale, eternamente in pericolo di cancellazione. Perché non chiedi a qualcun altro di scriverla, per esempio a un critico, oppure, meglio ancora, attendi che la tua fama sia tale che qualche altra persona se ne occupi? --Anoixe(dimmi pure...) 14:58, 29 dic 2011 (CET)Rispondi

Ti ringrazio vivamente per il consiglio, hai totalmente ragione, creare la prima voce all'inizio è molto molto difficile e sono andato incontro ad errori grossolani che poi dopo ho cercato di correggere. Ho creato poi altre 2 pag sull'arte contemporanea ancora in fase di abbozzo e in fase di discussione non ci sono state obiezioni, effettivamente la voce che ho creato sul "fotorealismo", movimento artistio molto importante nato negli USA nel 70, mancava in Italia mentre è presente in tutte le altre lingue.

Per quello che riguarda la voce Roberto Bernardi già esisteva da 4 anni in Germania, creata da una associazione culturale tedesca e arricchita in seguito da altri utenti, io non l'ho toccata visto che non parlo neanche una parola di tedesco, non pensavo fosse stata considerata così in Italia. Forse però come ti dicevo, visto che era la mia prima pagina WP, ero andato incontro a sbagli che solo ora, lavorando anche su altre voci, ho capito di aver fatto ( toni curricolari e forse promozionali ecc.) Ora ho apportato molte modifiche e citato fonti molto autorevoli e spero che nel progetto arte contemporanea si accorgano dei cambiamenti e la giudichino accettabile. Se la cancelleranno seguirò il tuo consiglio e la farò scrivere da un critico d'arte autorevole con posizione neutrale.

Ti ringrazio

un saluto

--R e S 15:27, 29 dic 2011 (CET)

Cancellazione

modifica
 
Ciao Roberto bernardi, la pagina «Roberto Bernardi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:51, 25 feb 2015 (CET)Rispondi