Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 10:48, 30 mar 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Per cortesia, leggi attentamente l'avviso. Ti ricordo anche che non è consentito l'inserimento di testi in lingua non italiana.--Eumolpa (msg) 14:15, 5 dic 2011 (CET)Rispondi

Antico Caffè Greco

modifica

La procedura, in caso si vogliano concedere testi per l'uso a Wikipedia, è in Aiuto:OTRS. In sua mancanza non basta una semplice affermazione in discussioni, visto che il riscontro certo di un utilizzo di testi che risultano in copyright c'è, per cui un eventuale reinserimento verrà cancellato (e non da me, anche perché materialmente non lo posso fare, ma da un amministratore, come già fatto)

Visto che la procedura è un po' complicata e fa perdere del tempo, mi permetto di ricordarle quanto ho aggiunto all'avviso, perché a una sommaria lettura del testo è evidente che i contenuti non sono enciclopedici (mancando di neutralità ed essendo fondamentalmente materiale promozionale, non utile a fini enciclopedici). Quanto può andare bene per un sito, una presentazione aziendale o una brochure non è detto vada per un'enciclopedia (anzi, di solito non va bene, altrimenti sarebbe scritto in un modo asettico che non farebbe bella figura con il "cliente"), per cui la invito a integrare (in forma appropriata) i contenuti della voce senza ricorrere a quel genere di testi. Resta la assoluta non accettabilità di testi in altri lingue.

A disposizione per ulteriori quesiti (ma quanto detto lo ritrova facilmente nelle pagine di aiuto linkate), per discuterne più ampiamente ha a disposizione la discussioni della voce, al momento vuota. Cordiali saluti.--Shivanarayana (msg) 14:17, 5 dic 2011 (CET)Rispondi