Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sansone!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Attenzione: leggi le linee guida sull'uso dei link esterni negli articoli di Wikipedia. --M/

Ciao Sansone,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 09:29, Apr 4, 2005 (UTC)

Uèlcam modifica

Benvenuto su it.wiki !! Rinina25 / talk e Twice25 / αω - :-)

Odontoiatria modifica

Ciao Sansone,
ho visto che stai lavorando all'articolo Odontoiatria. Ti ricordo che, secondo le convenzioni di Wikipedia, per fare un link ad un articolo basta usare un wikilink e che i collegamenti esterni invece vanno alla fine dell'articolo. Vedi qui per capire le modifiche. Marcok 07:57, Apr 8, 2005 (UTC)

Yoga per tutti modifica

 
Ciao Sansone, la pagina «Yoga per tutti» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Ciao Sansone,

ti spiego il motivo della mia proposta: Wikipedia. seppur a modo suo, è pur smpre un'enciclopedia. Ora, su un'enciclopedia, tu non andresti mai a cerca re la voce Yoga per tutti... Allora, se vuoi aggiungere informazioni su come è visto lo Yoga in occidente, puoi farlo nell'articolo principale, Yoga, appunto, ma comunque sempre facendo attenzione e ricordando che Wiki non è un blog o un sito qualsisasi, per cui bisogna attenersi a certi standard.
Fai riferimento alle pagine di aiuto segnalate nel Portale Comuniyà se hai bisogno di maggiori indicazioni e linee guida.

Ciao e buon lavoro, shaka (you talkin' to me?) 09:47, Apr 14, 2005 (CEST)

Ciao Sansone

scusami per la mia intromissione ma vorrei sottoporti alcune considerazioni che mi sono venute in mente leggendo il tuo articolo, nella speranza che ti possano aiutare.
Intanto ritengo che il titolo stesso abbia un taglio sin troppo giornalistico (poco adatto ad una enciclopedia). Ti consiglio, inoltre, di evitare l'uso della prima persona all'interno del testo (che nelle enciclopedie non si usa).
Hai citato un maestro di yoga ma chi non lo ha mai sentito nominare si chiede "Chi è costui?" e per questo ti conviene aggiungere qualche notiziola su questo personaggio o comunque aggiungere un link ad una voce che parli di lui. Se devi citare affermazioni importanti, visto che comunque è vissuto un po' di tempo fa, ti converrebbe cercare di citare la fonte da cui hai letto quelle frasi, così da dare più spessore all'articolo.
Leggendo il tuo commento sulla pagina di discussione delle proposte di cancellazione ho notato che hai parlato di psiconeuroendocrinoimmunologia ma sinceramente non ho ravvisato gran che di ciò nell'articolo (suppongo che tu lo debba completare) e per quanto riguarda il "sasso nello stagno" volevo avvisarti che già c'è qualcuno che opera in tal senso. Esiste, infatti, a Roma la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia ([1]) che tiene corsi di questo tipo (anche se devo confessare che andando a naso non ho molta fiducia di questa società ma potrei anche sbagliarmi). Nel caso tu sia interessato potresti provare a contattarli ed a vedere se effettivamente si tratta di un'iniziativa valida.
Un po' di tempo fa lessi che una delle più grandi difficoltà nell'uso delle discipline orientali in occidente consiste nella loro distanza culturale. Un occidentale che le utilizza corre il rischio di avere meno vantaggi rispetto ad un orientale che meglio comprende la loro filosofia di base. Credo che le associazioni più serie stiano tentando di elaborare programmi di mediazione culturale per ovviare a questi problemi. Ti faccio un esmpio pratico. E' da circa un anno e mezzo che pratico il Tai Chi Chuan nello stile Yang e poco tempo fa seguii un seminario sulle tredici posizioni del Tai Chi. Stranamente questi concetti per noi studenti sono risultati abbastanza chiari rapidamente (anche se forse in una forma un poco superficiale) mentre pare che in Cina risultino talmente complicati da far parte dell'insegnamento di livello superiore. A mio avviso dovresti puntualizzare meglio queste problematiche.
Vorrei infine avvertirti che buona parte delle considerazioni che hai esposto fanno parte del bagaglio di quese tutte le discipline orientali (in effetti i rapporti con l'india sono semrpe stati frequenti) per cui a mio avviso non è propriamente corretto proporle come elementi peculiari dello yoga.
Spero proprio di non averti annoiato e dato fastidio. Ciao Oks 10:54, Apr 14, 2005 (CEST)

Come ho scritto altrove mi oriento ancora male su Wikipedia: non so neanche se questa mia risposta, in particolare, ad Oks vada collocata qui! Caro Oks, nessuna intromissione: il tuo messaggio mi è assai gradito. Come hai indovinato è più un abbozzo. E questo è di sicuro uno dei due motivi per cui lo avete percepito come giornalistico. L’altro motivo è che non sono proprio abituato a scrivere per una … enciclopedia! Probabilmente sapete bene di che parlo, per esserci già passati quando eravate neo-wikipediani. Vedrò di correggere l’uso della prima persona, ma è una questione di forma mentis: poiché sono abituato ad assumermi la responsabilità di quel che dico e scrivo, forse mi pare inconsciamente una forma di deresponsabilizzazione. Da wikipediano cercherò di correggere questa forma di egocentrismo.

Non citavo il maestro yoga indiano (lo Swami Karthikejan) perché citavo il suo guru, lo Swami Sivananda, fondatore della “The Divine Life Society”, e tanto mi sembrava sufficiente. Comunque la frase che riferivo, dello Swami Karthikejan, non sta in un libro (non credo ne abbia scritti) ma in una sua conferenza tenuta qui a Formia nel 1998 (e devo averne da qualche parte la registrazione e la trascrizione da me tradotta) ma come citarla in bibliografia? Forse la cosa più semplice era un link, a pié pagina, al sito web della stessa Divine Life Society, anche se è, ovviamente, tutto in inglese. Esplorerò il sito per opportuni rimandi (magari li posso tradurre).

Non conosco la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (farò un salto al loro sito, grazie per avermelo segnalato). Certo troppo sinteticamente, ma il concetto che intendevo esprimere era come lo yoga si accordi pienamente con una visione medica occidentale attuale.

Il tuo discorso sulla distanza culturale è proprio quello che mi interessa di più, e che ha motivato il mio “Yoga per tutti”. Puoi indirizzarmi alle “associazioni più serie (che stanno) tentando di elaborare programmi di mediazione culturale per ovviare a questi problemi.” ? E’ un discorso (molto grande) condivisibile/contestabile a seconda dell’ottica dalla quale lo si vuol fare e di quanto ampio /limitato lo si vuol fare. Io tendo a contestarlo: non penso che la filosofia di base (la filosofia perenne) sia diversa tra oriente e occidente. Diverse sono state le culture, ma l’osmosi non è mai mancata (a parte che, sotto il cielo stellato, l’uomo si è sempre posto le stesse domande esistenziali); diverse sono state sicuramente le istituzioni e le gerarchie. Dopo aver letto e meditato per oltre 15 anni la Baghavad Gita ho finalmente capito, traducendo i linguaggi, cosa voleva dire il Vangelo (premetto che non sono cattolico) e son giunto alla mia personale conclusione che la sostanza è la stessa; dopo aver letto molto sullo Zen, meditato su pensieri del Taoismo son giunto alla conclusione che, sotto forme diverse, la meditazione profonda ci riporta tutti sulla Via (o Dio, o come altro Lo si vuol chiamare). Credo sia una illusione tipica dell’Occidente affermare (quando fatta in buona fede) che per un occidentale sia più complicato o meno vantaggioso (qualcuno ha persino detto “pericoloso”!) che non per un orientale. E’ anche una generalizzazione e come tale falsa: vi son stati e vi sono innumerevoli orientali che non sanno proprio cosa sia lo Yoga. E occidentali che possono rapidamente arrivarci: tu stesso lo testimoni con le tue parole a proposito di concetti del Tai Chi più rapidamente appresi da te e altri occidentali che non da cinesi (che ci arriverebbero solo in training di livello superiore). Credo vero quel che dici sul bagaglio comune di quasi tutte le discipline orientali. Ma, qualche anno fa, parlavo con un maestro di Yoga, passato ad insegnare arti marziali, e mi faceva notare come l’epicentro di irradiazione culturale fosse l’India: dunque lo Yoga ne sarebbe la base. Ecco perché non mi pare scorretto attribuire il discorso in primis allo Yoga, che è la Madre. Tutto questo discorso sulla “distanza culturale” però, per essere messo sotto forma di enciclopedia, richiederebbe ben altra preparazione e ampiezza di studi, che non la mia. Ecco perché mi sono limitato al “sasso nello stagno” (sicuramente da riscrivere): in questo limite autoimpostomi, però, c’è (secondo me) il dato di fatto che lo Yoga (letto anche solamente in chiave occidentale laica) ha un immenso valore come medicina preventiva (e anche curativa in molti casi).

Entravo quindi nel merito da una angolazione molto più limitata, ma a me sufficientemente nota (medicina e Yoga). Visto che però siete già almeno in due a dirmi che è giornalistico, vedrò se mi riesce di riscriverlo. Shanka mi invita ad eventualmente ricollocarlo nella pagina “Yoga” di Wikipedia, ma magari suggeritemi un titolo alternativo a “Yoga per tutti”, perché sono imbarazzato e realmente non saprei dove collocarlo. L’avevo messo in “Articoli correlati” proprio perché mi pareva più “defilato” guadagnandogli invece una … “nomination” per … la cassazione ! Mica male, veh!? Un corsiale saluto da Sansone.

Violazione di copyright modifica

Ciao, benvenuto/a su Wikipedia! Ogni nuovo contributo è sempre apprezzato, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore e copiato da altri siti internet o da pubblicazioni cartacee.

Uno o più testi che hai inserito nell'articolo Postura sono sembrati copiati dal sito http://www.larmoniadellarte.it/postura.html e perciò sono stati rimossi. Questo tipo di contributo non è utile e può risultare dannoso per il futuro dell'enciclopedia libera, in quanto gli autori dei testi copiati potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa. Per comprendere meglio il funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.

Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi caricare nuovamente il testo cancellato e inviare una copia della tua autorizzazione all'indirizzo e-mail permissions@wikimedia.org e segnalare nella pagina di discussione dell'articolo che lo cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.

In ogni caso, puoi sempre riscrivere l'articolo cancellato con parole tue: clicca su Postura per iniziare un nuovo articolo.

Grazie! Sono certo che magari c'è una spiegazione, ma per ora metto prudenzialmente la segnalazione Sn.txt 02:59, 24 dic 2005 (CET)Rispondi


Se invece l'articolo l'hai scritto tu e sono stati loro a copiarcelo, ti prego di segnalarmelo al più presto --Fede (msg) 03:39, 3 gen 2006 (CET)Rispondi

Respirazione cranio-sacrale modifica

 
Ciao Sansone, la pagina «Respirazione cranio-sacrale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Restu20 02:08, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi