E' tradizionale un messaggio di benvenuto, che è doveroso, soprattutto nel tuo caso, perchè ci porti una novità veramente bella come Sestopedia--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:50, 23 nov 2013 (CET)Rispondi

gestione wiki su setopedia.it

modifica

Buongiorno a tutti, ho installato wiki sul sito sestopedia.it. Su questo sito ci occuperemo della sezione locale del progetto (tutte le voci che non sono di interesse enciclopedico), qualcuno può aiutarmi a configurarlo?

Avviso

modifica

--Burgundo(posta) 11:31, 25 mar 2014 (CET)Rispondi

Re:Sestoproloco

modifica

Ciao, ma non so proprio cosa fare di una voce che non è enciclopedica. Posso solo inserirla in una tua sandbox (Utente:Semisemplice/sandbox) dalla quale potrai recuperarla quando sei pronto.--Burgundo(posta) 12:30, 25 mar 2014 (CET)Rispondi

Re; GEAS

modifica

Ciao, grazie per avermi contattato. La cosa nasce per creare la voce di una delle tante attività sportive della polisportiva che ha rilevanza enciclopedica, ovvero la sezione di calcio femminile che anni fa ha militato in Serie A, e prosegue con la perplessità di aver visto la voce Geas Basket dove in teoria dovrebbe essere iscritta come GEAS Basket essendo GEAS una sigla (Gruppo Escursionistico Atletico Sportivo già Gruppo Escursionistico Atletico Sestese come si legge dalla sezione storia del sito sul basket); la precisione in questo caso è dettata da convenzioni di wikipedia che saremmo tenuti a rispettare.

Purtroppo dalla home page non si riesce ad accedere alla sezione calcistica, tanto che non ho nemmeno idea se sia attualmente attiva, quindi le domande sono:

  1. Nei documenti ufficiali delle varie federazioni interessate dalle attività sportive figura sempre GEAS? Perché da quanto si vede nei siti facendo una ricerca con Gooooooogle sembra non esserci una regola; dato che alle volte ho letto che le società si staccano da quella madre per originarne una a se stante mantenendo però nel nome un riferimento "ad omaggio", o ricordo o per riconoscimento nelle tradizioni sportive, volevo essere certo che siano ancora tutte sezioni della Polisposrtiva GEAS (o forse e più correttamente Polisposrtiva GEAS A.S.D.)
  2. Quali sono le sezioni che ora e nel passato hanno partecipato al massimo campionato della loro specialità sportiva?
  3. (quel che mi preme maggiormente) Si riesce ad avere un minimo di documentazione e collaborazione per creare la voce della squadra di calcio femminile, avendo anche una statistica o almeno una cronologia che narri i vari passaggi di livello negli anni? Ed eventuali trofei a livello nazionale (o regionale) conquistati dalla società in campo calcistico femminile ad esempio compresi i campionati Primavera?

Spero di non aver avanzato troppe pretese e, ringraziandoti per la pazienza aspetto con altrettanta pazienza tue news a riguardo.

PS: se il materiale in sestopedia è rilasciato con licenza compatibile a quella di WP (cc-by-sa, GDFL o comunque altra licenza a contenuti liberi) ed esiste già qualcosa mi segnali per cortesia dove venire a "rubare" info per inserirle qui? Grazie di tutto :-)--Threecharlie (msg) 12:16, 30 set 2014 (CEST)Rispondi

Grazie, senza fretta, non c'è nulla di urgente. ;-)--Threecharlie (msg) 14:06, 30 set 2014 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Semisemplice, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Sesto San Giovanni.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)Rispondi