Discussioni utente:Senpai/archivio luglio2007

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Eyesglare in merito all'argomento Segnalazione

Scrivete i vostri messaggi in fondo alla pagina, senza cancellare quelli già presenti e facendoli precedere da una piccola intestazione.

just another illusion

modifica

ciao ho creato la pagina del gruppo oggi, non mi sembrava tanto pubblicitaria o altro (guarda quella di gruppi tipo finley e ti chiedi cosa sia un articolo neutrale)

volevo solo creare una pagina di informazione: allora basta mettere questo x un gruppo?:

Senpai/archivio luglio2007
Periodo di attività musicale[[]] - [[]] – ?

non ho capito xche non andava bene grazie Fred

just another illusion2

modifica

se non lo nomino nemmeno l'ep non è possibile porre una pagina biografica?

just another illusion3

modifica

ok ho visto adesso le condizioni, scusa il disturbo, grazie

Pelo nell'uovo

modifica

Censura le targhe. Altrimenti, quello che hai bloccato la settimana scorsa ti brucerà la macchina! :p --Leoman3000 20:32, 1 lug 2007 (CEST)Rispondi

Cancellazione Voce

modifica

Vorrei sapere perchè è stata cancellata una voce da me creata(F.C.LEoprado)non mi sembra di aver infranto alcuna regola tra quelle presenti nei criteri di cancellazione,la società è esistente(anche se in via di sviluppo)per questo non ritengo giusta la cancellazione e chiedo di sapere i motivi che hanno portato alla cancellazione(quasi immediata oltretutto)...Saluti

Controllo ortografico

modifica

Ciao, scusami se sarò causa di stress, volevo sapere se non ci sono più errori di ortografia in wikipedia o se è il tuo Controllo ortografico che non funziona? Ciaociao Ppalli msg 18:25, 2 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ma sei sicuro che funziona ancora come una volta? Mi sembra che fino a qualche mese fa trovava molti più errori. Adesso passano delle ore prima che trova qualcosa! Ciaociao Ppalli msg 11:39, 4 lug 2007 (CEST)Rispondi

Segnalazione vandalo

modifica

non so se è la via burocratica corretta ma questo mi pare un vandalo di lungo corso da stoppare: Discussioni_utente:213.140.21.224 --Fungo 20:57, 2 lug 2007 (CEST)Rispondi

G. A.

modifica

Ciao Senpai. La vicenda del tizio qui sopra si è risolta positivamente? Forse è meglio, però, se lasci un messaggio nella pagina di discussione, giusto per non fare confusione e capire come muoversi con la voce, le informazioni, gli intervenuti e i parenti del cantautore... Fammi sapere. Buona notte! --Amon(☎ telefono-casa...) 23:42, 2 lug 2007 (CEST)Rispondi

Fonti su G. A.

modifica

Il tizio è enciclopedico, è citato in qualche libro, qualche wikipediano più esperto di me dice che è enciclopedico. La voce, così come è adesso, probabilmente lo sopravvaluta. Però non credo che la sezione Fonti possa restare così senza che wikipedia ci perda la faccia! Tanto vale toglierla e basta! O se no, basta scrivere vari archivi e interviste. Che senso ha? Anzi, la tolgo io, mi considererete un vandalo????--Pop Op 23:53, 2 lug 2007 (CEST)Rispondi

OK, tanto domattina vado in vacanza, quindi non la tocco più. Però, se qualcuno ci capita per caso, si fa una bella idea di wikipedia... Sarebbe come se io scrivessi che ho vinto il premio Nobel, e ci scrivo Fonti: notizia tratta dai quotidiani. Che vor di'? Ciao, --Pop Op 00:06, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

chat

modifica

se sei ancora in giro mi query per favore? --g 00:10, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

Fonti e notizie su G.A.

modifica

Ciao Senpai, volevo chiederti una cosa....poichè io ho alcune fonti su G.A (cioè libri e articoli di giornale, questi ultimi citabili con data e pagina....), secondo te posso inserirli senza problemi oppure, per i problemi che ho capito esserci, è meglio che aspetti? Fammi sapere. Saluti, Vito--Vito.Vita 13:28, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

Lettera

modifica

Complimenti --Bramfab Parlami 17:23, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

creare voce "duplicata"

modifica

non so come si fa a creare una voce che ha un sinonimo già enciclopedizzato, puoi darmi una dritta? grazie fredthewise

Sockpuppet (un consiglio)

modifica

Ciao Senpai, ho visto che qui su wiki hai un sockpuppet, Utente:Senpaiottolo, creato immagino per evitare che qualcuno tenti di spacciarsi per te. Vorrei fare lo stesso con gli utenti Formicarufa e Formica Rufa: c'è una procedura ortodossa per farlo o mi limito a creare le utenze e poi le reindirizzo alla mia principale? --Formica rufa 15:55, 4 lug 2007 (CEST)Rispondi

ok, cambia poco, lo chiedo ugualmente a te che sei esperto: c'è una procedura per creare account doppelgänger come dice anche questa pagina?--Formica rufa 16:06, 4 lug 2007 (CEST)Rispondi
alla fine ho provato e non me li fa registrare. Tanto meglio così. Grazie --Formica rufa 15:34, 6 lug 2007 (CEST)Rispondi

richiesta di chiarimento

modifica

Ciao, sono un neo iscritto ( e quindi non ancora esperto). Avevo provato ad inserire (prime dell'iscrizione) una pagina con notizie alla voce Sinistra denmocratica (deputati Maderloni) ma sembra sia stata cancellata 8si tratta della biografia del deputato che conosco per avergli realizzato il sito web.

Ho infranto qualche regola?
Se è così mi dispiace.

RinoD

serafino ciancio: correzione dell'indirizzo e mail

modifica

Il mio indirizzo e mail è serafinociancio.it. Era serafinociancio serafinociancio1@libero.it forse è andato perso. Spero di recuperarlo,insieme con gli indirizzi dei miei corrispondenti. Tutte le lettere dell'email sono in minuscolo. Non esercito la professione perchè non sono più assicurato e non seguo la EMC.

Sono stato/fui ( non ho più 68 anni ma 76) un primario pediatra, dipendente di diritto pubblico, di posizione apicale, mai privatizzato.

Fui allontanato dal servizio senza infamia professionale o amministrativa,credo il 30 dicembre del 1998.
Dal 2003 ho vissuto l'esperienza interessantissima di lavorare come pediatra di base in un quartiere della città di Taranto. Che io abbia ottenuto la convenzione dimostra che ero stato allontanato senza macchia.Avendo già un posto fisso, mi sono specializzato in cardiologia, medicina generale (interna) patologia neonatale.Ho fondato (1985) e inizialmente gestito da solo un ambulatorio di allergoogia. 
                        Ho imposto,nel mio èiccolo, la distinzione fra neonatologia e patologia neonatale.

Sono vissuto in un quartiere in degrado,confortato e coadiuvato da mia moglie valida docente di inglese alle superiori.Erina si è fatta sempre umile davanti la mia figura di Medico. Nell'esilio ci ha confortato la nostra Cagna. La Segretaria G-P ha nel lavoro completato la mia intelligenza di un quartiere bello e sfortunato (Tamburi-Paolo VI)

Ho avuto occasione di osservare e annotare "novità" di interesse clinico,delle quali farò partecipi ("alla buona") i Colleghi. Non ho - a 68 anni- interesse a pubblicare su riviste scientifiche, perchè la mia carriera l'ho fatta tutta. .....e poi, sono notizie utili efficaci edefficienti ma solo "notiziole". Quando fui studente notai - non pubblicai- che il preparato cuore-polmoni di Starling,avvelenato con veratrina reagiva all'adrenalina come se fosse noradrenalina ed Erlich aveva parlato di recettori. Ultimamente ho letto in Eraclito:<< Gli Immortali vivono la loro morte.>> Sono cattolico e sostengo che l'empatia di Ippocrate ha creato la comunicabilità del Cristianesimo. Cordiali saluti. f.to serafino ciancio, già primario di diritto pubblico non privatizzato, in servizio come pediatra di famiglia ovvero di libera scelta ovvero di base

pagina cancellata

modifica

Ciao, non so se è con te che ne devo parlare, ma nella sezione "le mie discussioni" mi è comparso questo link x scrivere... io mi sono registrato ieri, e ieri ho iniziato a comporre una pagina relativa ad una band chiamata ELEVATION. Bene, oggi quella pagina già non la trovo più! Tu ne sai niente? c'è un sistema per capire, se l'hanno cancellata, perché? Ti ringrazio per l'aiuto, e scusami ma sononuovo! Francesco

Diritto di panorama

modifica

Ciao Senpai, in questi giorni mi sto documentando sulla questione. Mi pare d'aver capito che il "diritto di panorama" è già contemplato dal nostro ordinamento, ma è qualcosa di ben diverso dalla "libertà di panorama" (che è quella che manca ed è prevista nelle varie legislazioni europee). In inglese, infatti, si chiama "freedom of panorama" o "panorama freedom", ovvero "libertà di panorama", appunto.

Il "diritto di panorama" è quello che, in Italia, impedisce di costruire edifici ad una certa distanza gli uni dagli altri impendendo la vista (cercando su google vedrai a cosa mi riferisco). Suggerirei perciò di modificare la lettera per le istituzioni e la pagina su wikipedia (l'ho già accennato a trixt che è d'accordo). Ciauz. --Lucas 02:19, 7 lug 2007 (CEST)Rispondi

Sono stato bold e ho apportato le modifiche. Ovviamente se era più corretto diritto di panorama, dimmelo pure che mi faccio auto-rollback. Grazie, ciao --Trixt 22:09, 7 lug 2007 (CEST)Rispondi

aria di noie

modifica

Ciao, se hai un momento passa per favore un attimo da qui, alcuni passaggi (ad es. quello sul rettore di Teramo, cui in pratica si attribuisce di aver commesso un reato) mi paiono un po' eccessivi. Che si fa, si oscura? --g 11:02, 7 lug 2007 (CEST)Rispondi

Accusa di vandalismo fasulla, problemi nel vostro sistema I.P.

modifica

Ciao, ho ricevuto piu' volte segnalazioni di atti di vandalismo. Non avendo mai modificato alcuna voce, mi sembra parecchio strano. In effetti non sono nemmeno registrato! Controllate .....

Saluti,

Leonardo

intervieni x favore

modifica

vedo che sei in linea puoi intervenire quì [1] per cancellare la voce definitivamente,l'utente dopo che oggi ho messo il template controlcopy forse spaventato la svuotata ... grazie e buon lavoro --Nico48 (msg) 02:11, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ho risposto da me. --Ligabo 11:29, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Farina

modifica

Lo so che è stata rimossa per violazione copyright, ma se la pagina fosse ripristinata potrei riscriverla con parole mie più velocemente. Eviterei infatti di riempire i templates di nuovo. Inoltre un paragrafo l'avevo scritto di mio pugno, dunque la pagina non era integralmente violazione di copyright, e per questo non doveva essere rimossa ma bisognava solo togliere la parte incriminata IMHO. --HAL9000 (contattami) 15:58, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

Siccome credo di non poter cancellare la cronologia, saresti così gentile da inviarmi il testo della pagina tramite messaggio privato? credo sia la cosa più semplice. --HAL9000 (contattami) 10:13, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi
Non ho ancora ricevuto nulla... --HAL9000 (contattami) 09:29, 12 lug 2007 (CEST)Rispondi

Buttaci un occhio :-)

modifica

Ciao, potresti guardare un attimo la licenza di questa immagine? Grazie, scusa, FK! 19:54, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

modifica

Nella pagina Angolo, subito prima dell'indice, c'è un collegamento a un paragrafo successivo inesistente...--Panci 09:01, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi

Homunculus

modifica

Ciao! Ti volevo chiedere perché hai cancellato la pagina Discussioni immagine:HomunculusLarge.png, invece che rispondervi? Fra l'altro in questo modo ho visto che già un utente anonimo aveva posto lì il 28 giugno 2007 la stessa domanda (ed anche in quel caso era stata cancellata) che Sailor Sun aveva posto nella pagina Discussione:Homunculus (alchimia) il 29 gennaio 2007...
Non capisco, puoi spiegarmi? :-/ Ciao e grazie! :-) --Gig (Interfacciami) 10:08, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi

Già cancellata l'immagine? Veramente io la vedo [[Immagine:HomunculusLarge.png]] ([2]), però strano, con il link rosso in alto (sulla prima linguetta, "immagine", che punta a [3]). Ho pensato che fosse stata cancellata e ne vedessi ancora la copia della cache del browser, ma ho svuotato la cache di Firefox, aggiornato la pagina e continuo a vederla... Non capisco... BOOOOHHH???? Che cosa succede? --Gig (Interfacciami) 12:56, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi

Foto di PD-old

modifica

Non è che ci dai un occhio anche tu? Secondo me non c'è problema..

Ticket#: 2007062810011199

--Draco "Attacchi personali" Roboter 19:13, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi

Quotidiano

modifica

Mi hanno detto di chiedere ad un amministratore. Un utente ha spostato il contenuto dellla voce Quotidiano alla voce Giornale (periodico) (cosa scorretta), poi l'ha tornato a spostare alla voce Quotidiano (cosa corretta). E' rimasta però la cronologia della voce Quotidiano nella cronologia della voce Giornale (periodico). Inoltre la pagina di discussione della voce Quotidiano è duplicata nella pagina di discussione della voce Giornale (periodico), cosa che non dovrebbe essere. Più precisamente la pagina di discussione della voce Quotidiano rimanda alla pagina di discussione della voce Giornale (periodico), cosa scorretta anche questa perché dovrebbe essere la sua pagina di discussione. Sei in grado di sistemare il tutto? --20:02, 10 lug 2007 (CEST)

Ho fatto una segnalazione qui. --22:19, 10 lug 2007 (CEST)

Ciao, ho visto che hai sistemato. Ti volevo chiedere una cosa. Dopo che il contenuto della voce "Quotidiano" era stato rispostato dalla voce "Giornale (periodico)" alla voce "Quotidiano" sono state eseguite delle modifiche sia alla voce "Quotidiano" che alla voce "Giornale (periodico)". La cronologia di tali modifiche è andata persa? --22:32, 10 lug 2007 (CEST)

Ok, volevo solo segnalarti che erano stati fatti altre modifiche ad entrambe le voci dopo che il contenuto della voce "Quotidiano" era stato rispostato dalla voce "Giornale (periodico)" alla voce "Quotidiano", vedi tu quello che è possibile fare per salvare quelle cronologie.
Ci sarebbero da fare altri due spostamenti. Come puoi leggere nella voce Periodico (stampa) un periodico può anche essere una pubblicazione su supporto elettronico, quindi il termine "stampa" usato per il titolo "Periodico (stampa)" non è adatto in quanto va certamente bene se si tratta di un supporto cartaceo, al limite va bene anche se si tratta di DVD, ma parlare di stampa il relazione ad una videocassetta o ad una musicassetta è scorretto. Per la videocassetta o la musicassetta si parla di "registrazione" o di "incisione". Un termine che vada bene per tutti i tipi di supporti è "editoria". Puoi spostare Periodico (stampa) a Periodico (editoria)?
Anche il titolo "Giornale (periodico)" è scorretto perché come puoi leggere nella voce Giornale (periodico), un giornale può anche essere una pubblicazione aperiodica. Puoi spostare la voce Giornale (periodico) ad un più corretto "Giornale (editoria)"? --22:55, 10 lug 2007 (CEST)

Scusa, mi togli una curiosità? Prima mi hai risposto: "quelle della voce "periodico" (ossia il tuo edit) è stato inserito in pagina di discussione". E' corretto che l'edit alla voce Giornale (periodico) era mio, ma tu come fai a saperlo che era un mio edit visto che ho cambiato indirizzo IP? --23:18, 10 lug 2007 (CEST)

Mah, sta cosa mi puzza un po', mi sei sembrato piuttosto sicuro come modo di esprimerti: "ossia il tuo edit". Se avete un metodo per riconoscere se si tratta del medesimo utente anonimo puoi anche dirmelo perché in ogni caso ora provo ad informarmi sulla cosa. --23:27, 10 lug 2007 (CEST)

Ok mi fido. Il dubbio però è stato forte perché ti racconto quello che è successo qualche giorno fa. Due giorni fa ho riformattato il PC e reinstallato Windows XP perché non funzionava bene. Quando sono ritornato su Wikipedia mi è apparso l'avviso "Hai nuovi messaggi". Ho pensato che fosse un errore del software di Wikipedia, ma quando ho guardato i messaggi ho visto che erano proprio i miei, che avevo ricevuto il giorno precedente. Cosa ne pensi? --23:43, 10 lug 2007 (CEST)

Appunto, quindi come ha fatto ad apparirmi il messaggio "Hai nuovi messaggi" e i messaggi essere proprio i miei del giorno prima se l'IP era cambiato rispetto al giorno precedente? --23:51, 10 lug 2007 (CEST)

Mi è venuto il dubbio. In realtà non ho controllato che l'IP fosse diverso. Ho dato per scontato che lo fosse ma magari invece mi era stato assegnato proprio l'IP che ho utilizzato per scrivere in Wikipedia il giorno prima. Deve essere successo certamente questo. Non c'è altra possibilità, giusto? --23:56, 10 lug 2007 (CEST)

Ok, subito non ci avevo pensato. Perché mi hai consigliato di registrarmi? A me non piace molto essere registrato. --00:04, 11 lug 2007 (CEST)

Myspace

modifica

Sicuro? Neppure quando c'è un sito ufficiale? Nelle policy si consiglia di lasciare solo quello (tanto poi il link lo trovi lì). Comunque ne ho già fatti un bel po'. --.jhc.-- (vetrina) 22:33, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Se lo fai tu per me è ok :) Però - scusa lo sfogo - così non va: le regole di wikipedia dovrebbero essere valide per tutti allo stesso modo, i progetti sono autonomi fino a un certo punto. Non è un risentimento personale, sia chiaro (mai avuto problemi con myspace). Però bisogna riconoscere che myspace è un mondezzaio non meno di splinder o blogspot e che oltre a tenere anche questi ultimi due, poi ci si potrebbe appigliare anche per tenerli in voci diverse da quelle di gruppi musicali. Ciao e buon lavoro, --.jhc.-- (vetrina) 22:41, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi
Ok, no problem per il lavoro fatto: that's wiki. Andrò a segare tutto il resto. Ciao, --.jhc.-- (vetrina) 23:00, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Casi delicati

modifica

Questa immagine è dichiarata sia PD-Utente che NC, se qualcuno si azzardasse a metterla unverified o a farlo notare al noto utente, si dovrebbe aspettare la visita di un ufficiale giudiziario? --Brownout(msg) 13:42, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi

Wait and Bleed

modifica

La voce l'ho scritta nella mia sandbox, ora potresti sbloccare la pagina?Grazie--L3O 20:19, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi

anche tu!

modifica

Interessante :-) questa discussioncina tra due persone interessate al diritto. Però un paagina di servizio di it.wikipedia non è un forum di diritto. Vediamo di focalizzare il discorso (chiaramente partendo dalle regole generali sui contenuti multimediali che si pososno caricare. Solo se eventulmente servisse, poi dovremo -con somma gioia di voi abituati di queste questioni giuridiche complicate a discrezione e piacere dell'uomo :-( - addentrarci in eventuali cavilli su questioni più specifiche). --ChemicalBit - scrivimi 20:33, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi

correzioni errori di wikipedie straniere

modifica

Gent. Senpai

Se si trovano errori o imprecisioni nelle voci di Wikipedie straniere, inglese, francesi, o tedesche o altri linguaggi - per chi li conosce - è possibile fare una correzione immediata, come per una voce italiana, oppure occorre un'autorizzazione?

Grazie. Saluti Paola Ircani

Licenza d'uso per uno stemma comunale

modifica

Ciao Senpai, oggi ho inserito su wikipedia lo stemma del Comune di Blufi (PA) perchè sto modificando la voce relativa a questo paese. Sono andato sul sito della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana alla pagina con lo Statuto del comune (http://gurs.pa.cnr.it/gurs/Gazzette/g04-23s/g04-23s-p2.htm) ed ho scaricato l'allegato in PDF contenente lo stemma in bianco e nero. Poi lo ho colorato e lo ho inserito su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Blufi-Stemma.png). Poichè si tratta di uno stemma comunale pensavo non fosse soggetto a Copyright e l’ho inserito su Wikipedia specificando solamente la provenienza (|fonte=http://gurs.pa.cnr.it/gurs/Gazzette/g04-23s/g04-23s-p2.htm) nel campo della descrizione. Ora siccome sulla pagina dell’immagine mi è comparsa una notifica relativa alla licenza d’uso dove mi si chiede di specificare che tipo di licenza ha l’immagine non so che fare perché mi chiedo: 1) Uno stemma comunale è soggetto a copyright? 2) Nel caso vi fosse copyright, dato che ho modificato l’immagine rendendola a colori, sono io ad avere il copyright o il sito della Gazzetta Ufficiale? 3) In ogni caso, che devo fare per non far cancellare l’immagine? Scusa per tutte queste domande! --Sixtuss 17:15, 13 lug 2007 (CEST)Rispondi

MySpace 2 la vendetta

modifica

Ciao Senpai, stavo leggendo le varie discussioni linkate in questa sottopagina riassuntiva di Gianfranco: ho notato che è abbastanza dettagliata, ma tra le discussioni non è presente quella del progetto musica di cui mi dicevi qualche giorno fa. Potresti indicarmi in quale archivio devo cercare o più o meno a quale periodo risale? (se non hai tempo/voglia chiedo al progetto musica: cercavo di evitare di attendere un'era geologica :) Mi piacerebbe approfondire la questione, sempre per i problemi che ti dicevo nello "sfogo" più su. Grazie, --.jhc.-- (vetrina) 16:28, 14 lug 2007 (CEST)Rispondi

Immagini cancellazione

modifica

Ciao. Ho proposto la cancellazione immediata di queste due immagini: [Immagine:Il fiume Olona nei pressi della zona umida del Buzunel.jpg] [Immagine:Il fiume Olona nei pressi della zona umida del Buzuneljpg.jpg] perchè identiche all'immagine: [Immagine:Olona.jpg]--Melancholyblues 16:39, 14 lug 2007 (CEST)Rispondi

ciao senpai!

modifica

grazie per aver modificato il mio messaggio..d altronde era tempo che volevo inserire cose che sapevo solo io o comunque io e pochi altri!! ho altre info da inserire sulla località torre d oglio..sempre qui vicino...ora vedo cosa cè già su wiki di quel posto! a presto! fammi sapere se poi il testo te lo scrivo a te..o lo metto giu io e tu lo correggi :P

Mamma li turchi

modifica

Ciao Senpai, sei richiesto qua ;). --Lucas 08:13, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi

Screenshot

modifica

Ho appena visto la discussione al bar sugli screenshot e volevo chiederti se posso usare questa immagine http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Taxi_3_skiing.jpg nella voce Taxxi 3. se si devo ri caricarla da noi o c'è un modo per utilizzare questa che sta su en??--Sonichead 11:24, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi

Chris Heaven

modifica

Ciao Luca, dalla tua motivazione credo vada tolto il link a metal nella tabella. Ti sei dimenticato o ho interpretato male? --Al Pereira 19:47, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi

Immagine AC/DC

modifica

Ciao Senpai, dato che non ci capisco molto delle licenze delle immagini sto chiedendo un pò di pareri. Credi che questa immagine [4] possa essere caricata su wiki? In teoria sarebbe possibile, dato che il sito è cc-by-2.5, il problema è che credo non sia una immagine loro, ma che l'abbiano caricata fregandosene del © (ovviamente di ciò non ho conferma). Sirabder87Sag mir... 11:15, 18 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ah allora mi sà che mi dovresi cancellare questa immagine [5] che ho creato con Paint.NET dato che mi era stato detto che, nel caso avessi creato da me l'immagine, avrei potuta caricarla... In effetti mi sembrava troppo facile... Sirabder87Sag mir... 11:47, 18 lug 2007 (CEST)Rispondi

grazie mille!

modifica

per il benvenuto e l'accoglienza:D Ciao--Proxima2 20:53, 18 lug 2007 (CEST)Rispondi

Monobook

modifica

Ciao Senpai mi potresti installare il monobook?--L3O 17:27, 20 lug 2007 (CEST)Rispondi

Grazie per avermelo installato--L3O 17:38, 20 lug 2007 (CEST)Rispondi

cp

modifica

Ciao senpai. Ti rispondo qua per chiarire, perché non ho nessuna intenzione di continuare in quella pagina. :)

«In efftti sbagli, se un reato è previsto dalla legge italiana come reato e non da quella statunitense, puoi sempre e comunque essere perseguito in italia. Oltretutto, risiedendo (tu o altri) in questo paese, il problema dell'estradizione nemmeno si porrebbe»

Quello che scrivi è corretto, ma io infatti mi riferivo a persone che, in lingua italiana scrivono informazioni su wikipedia in italiano, seppure loro siano stranieri residenti e con cittadinanza di altri stati (ossia non siano necessariamente _anche_ italiani).

Es utente n.coreano ma suicida italiano... l'utente coreano non si preoccuperà nemmeno dell'esistenza del codice penale italiano.

ciao!:)--DrugoNOT 11:05, 21 lug 2007 (CEST)Rispondi


Esattamente, quoto quello che hai scritto sen!

«Se un coreano inserisce info su it.wiki (che ha i server negli usa) ed un italiano si uccide in funzione di quelle info, allora, il coreano è perseguibile anche in Italia poiché la vittima del reato era, appunto, italiano»

Ok, lo sò che visto che l'ho hai scritto tu lo ricorderai :P ma mi sembra utile riportarlo.

  • Punto A:

Di conseguenza, l'utente coreano si farà solo un paio di risate, per il semplice motivo che seppure il coreano è perseguibile in Italia, lui in Italia non c'è!!! E una qualsiasi richiesta al suo governo avrebbe come risposta un "No" (nel migliore dei casi), oppure un test nucleare (nei peggiori, ma si sa' che questi ncoreani sono così belligeranti...). Inoltre per casi ben più gravi succede lo stesso... Quindi ogni stato sovrano ha prima di tutto le sue di leggi, il resto - compreso il c.p. italiano - arriva dopo. (ovviamente ci sono varianti di collaborazione da stato a stato, e poi ci sono accordi europei/internazionali vari, ecc...). Ma quindi, in Italia, il cp. lo sia applica sempre in ogni caso (anche quando "di fatto" è inutile...)

  • Punto B:

Sostituisci a "coreano"->"italiano" e a "italiano"->"iraniano" (oppure un altro stato, a tua scelta). Qualcosa come: "Se un italiano inserisce info su it.wiki (che ha i server negli usa) ed un iraniano si uccide in funzione di quelle info, allora, l'italiano è perseguibile anche in Iran poiché la vittima del reato era, appunto, iraniana". piuttosto che sul suicidio, prendi altri esempi per l'iran, non so: qualcosa contro la religione

Viene da chiedermi, se ad esempio tu, abbia voglia di rispettare le leggi di altri Stati che non hanno niente a che fare con te né con wikipedia!? Eppure ho la sensazione che su wikipedia ci sia molto materiale che violi le leggi di altri stati (come ad esempio anche le leggi cinesi!)... eppure non mi risulta che nessuno si preoccupi di ciò. Per dire, i cinesi hanno censurato(primo risultato su google con "cina censura wikipedia") qualche volta wikipedia in quanto conteneva informazioni "scomode" e quindi contro le LORO leggi; eppure nessuno statunitense, italiano, tedesco, ecc.... è stato "perseguito"; seppure i cinesi avranno applicato il loro codice penale, proprio come farebbe l'italia nel caso del suicidio di un italiano. Ad oggi, su wikipedia continuano a esserci informazioni considerate illegali in Cina, ecc... è un equivoco? come mai non corriamo a preoccuparci anche di questo?! dovremmo rimuoverle!?

  • Punto C:

Tu, senpai, conosci il codice civile/penale di francia, germania, spagna, russia, afghanistan, canada, ecc...? Non sono un indovino e non leggo nella mente a nessuno, ma credo che la risposta sia "no" :P

In questo stesso modo, non mi stupirebbe, se nel mondo ci fosse qualcuno es: non italiano che scrive su it.wiki e che non abbia una minima idea di che cosa sia il codice penale italiano. Anche per il fatto che NON E' detto che sia TENUTO a rispettarlo! Così come tu te ne "strafreghi" delle leggi censorie Pechinesi. (aggiungerei "giustamente"..!)

  • Punto D:

Se la legge non permette l'ignoranza, non permetterà tanto meno la stupidità... :D lol

Avevo già scritto, ma forse non l'hai letto perché i flame sono sempre illeggibili, ma qui ho chiaramente detto che il problema non si risolve con un'autocensura di wikipedia in italiano, ma allora bisognerebbe censurare TUTTI i progetti wiki, anche in altre lingue.... seppure dubito che questo si farà, per il semplice motivo che gli utenti di altri stati si rifiuteranno di rispettare il codice penale italiano (perché mai un americano che legge e scrive su en.wiki dovrebbe preoccuparsi di rispettare anche le leggi di francia, iran, iraq, germania, ITALIA, spagna, cina, egitto, ecc...?)

  • Punto X:

Per me ti sei fatto prendere dal panico, le informazioni sulla voce suicidio, non mi sembrano comunque sufficienti a far scattare il procedimento penale, senza contare che se quelle informazioni sono presenti su wikipedia è solo per il fatto che servono a diffondere "informazioni" tra l'altro ben note a tutti e che non sono sottoposte a nessun tipo di segreto! (altrimenti bisognerebbe mandare al rogo tutti i libri di chimica in quanto chiunque potrebbe prepararsi un veleno per suicidarsi!!--cosa che ha del ridicolo..).

Da nessuna parte c'è scritto "i consigli per ammazzarsi di wikipedia"... ci sono solo scritte informazioni che volendo, sono recuperabili da una miriade di altre fonti: dai libri di medicina, di fisica, di chimica ecc.... e mi pare che un'enciclopedia le informazioni dovrebbe raccoglierle non nasconderle!

Mi sono stancato di scrivere - spero che si capisca qualcosa - e finisco qui XD ma ci sarebbe altro da approfondire... comunque mi pare proprio che questa storia sia tutto un polverone, che al limite porterà it.wiki ad essere un pò meno "libera", e nel frattempo non risolverà niente perché la WMF (*se fosse vero*) rimarrebbe comunque a rischio (né più né meno)...

ciao!:)--DrugoNOT 13:05, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi

loghi etichette

modifica

Ciao Senpai. tempo fa mi avevi detto che si potevano caricare con il template marchio i loghi delle etichette discograficeh, tipo queste due Immagine:Epitaph.jpg, Immagine:SPV.jpg. però nelle pagine delle immagini ci sono frasi come "ATTENZIONE! Non è stata indicata la fonte relativa alla licenza del marchio. Quest'immagine potrebbe essere pertanto cancellata in futuro." Cosa altro ci va aggiunto? --X-Săṃür̥āij 21:35, 21 lug 2007 (CEST)Rispondi

Un altra cosa, non riesco ad diminuire la dimensione dei loghi all'interno di queste due pag. Hellcat Records e Epitaph Records --X-Săṃür̥āij 21:40, 21 lug 2007 (CEST)Rispondi

suicidio

modifica

Dopo la lunga diatriba al bar e nella pagina di discussione (fortunatamente rimasta sotto al limite del flame) penso ci sia sufficente consenso a togliere i contenuti in questione dalla voce, che ne pensi?)--Vito lurko in vacanza 02:50, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi

ma se chiamo a raccolta quelli che hanno partecipato alla discussione sono sanzionabile ? Ovviamente dovrò informare anche quelli che non la pensavano come me vero? --Vito lurko in vacanza 12:20, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi
stavo cercando di creare una versione epurata (da rollbackare subito) da sottoporre al sondaggio, siccome quella di Veneziano mi sembrava troppo esagerata, ora visto che hai le competenze legali del caso potresti farla meglio tu? --Vito lurko in vacanza 12:31, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi
non fa niente, proporrò quella di Veneziano allora, mi raccomando metti un bel +1, ciao e buon lavoro --Vito lurko in vacanza 12:35, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi
Premetto che ti sto rompendo una po' troppo, ma questa è davvero l'ultima domanda: metto una durata nel simil-sondaggio (eventualmente 3 giorni) altrimenti qui non si quaglia mai! Ciao --Vito lurko in vacanza 12:43, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi
Fatto grazie di tutto! --Vito lurko in vacanza 12:50, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi

Kazimierz Twardowski

modifica

Ciao, ho individuato un inserimento di materiale in violazione del copyright nella pagina indicata in oggetto: non so però come fare a segnalarlo senza mettere l'intera pagina in cancellazione immediata per copyviol. Ci pensi tu a pulire la cronologia? Il sito da cui è stato preso il testo è questo.----Adelchi scrivimi 12:49, 22 lug 2007 (CEST)Rispondi

Badlands

modifica

Salve, volevo chiederti se mi puoi annullare il redirect della voce "Badlands" su quella di Jake E. Lee, in quanto volevo scrivere un articolo sulla band. Grazie.--Lollus 10:46, 23 lug 2007 (CEST)Rispondi

Biografia

modifica

Ciao Senpai,

vorrei creare una pagina biografica su D.M, una danzatrice che ha fatto parte delle piu' grandi compagnie del mondo.

Ieri (22 Lug 2007) ho cercato di creare la voce ma mi e' stata cancella, credo da te, come atto di vandalismo.

Probabilmente sono scattati dei paramentri automatici di cancellazione poiche' ho utilizzato la 1a persona, rendendo la voce piu' un curriculum che una biografia.

E' possibile ricreare la voce, sull'esempio delle altre pagine biografiche esistenti su wikipedia?

Grazie,

Alessio

e.mail : a_less_2000@yahoo.it

Wikiversità

modifica

Ciao, ti ricordi, ci siamo visti al raduno di Firenze...come stai? Volevo chiederti delucidazioni su questo progetto nuovo di zecca, sembra interessante, ma c'è un tale casino! Mi piacerebbe dare una mano sul corso di storia, visto che è tabula rasa...a proposito perchè le voci storia medievale, moderna ecc. sono state messe in lettere e non c'è nulla di là? Se tu mi chiarissi qualche dubbio te ne sarei grata; ad esempio, sarà banale ma è giusto per capire chiaramente le finalità, se si scrive la pagina su storia medievale ci si deve limitare a scrivere in che cosa consiste un corso di storia medievale in un qualunque ateneo? Grazie per ora, a presto, --Elenasan 16:21, 23 lug 2007 (CEST)Rispondi

Agiografia = NPOV

modifica

Ciao, volevo sapere come comportarmi davanti a questa modifica: Ultima modifica della pagina Benedetto XIV. Mi sembra che frasi come Fu il più grande papa del XVIII secolo. o lasciò un'impronta indelebile, Una sorta di meteora nel cielo di Roma oltre a colto, intelligente, giusto, buono e aperto di vedute possano andare bene per un bollettino parrocchiale, non per un enciclopedia. Ancora meno per un enciclopedia libera.--Marcus89 18:25, 23 lug 2007 (CEST)Rispondi

Immagine NASA, voce telescopio

modifica

Ciao senpai!!!!!!!!!! (hai visto che sono ancora vivo seppure ho votato -1? :PPP lol jk)

beh a parte gli scherzi ;P ti volevo chiedere (così non devo cercare né litigare semmai dopo...) una cosa sulle immagini. ^__^

Su questa voce c'è un'immgine della NASA, che sarebbe bello avere tradotta in italiano.

Quindi la domanda che ti voglio fare è: la licenza di "pubblico dominio" strana[?] che utilizza la NASA, consente la modifica dell'immagine? posso modificare l'immagine traducendo i testi e poi (una volta in italiano) rimetterla su wikipedia?

ok, grazie e ciao!:)--DrugoNOT 16:24, 26 lug 2007 (CEST)Rispondi

ah, si per forza che si possono fare lavori derivati è su commons! E nella pagina di upload al punto 4 c'è scritto "The freedom to distribute derivative works.". Comunque aspetto la tua conferma. ciao!:)--DrugoNOT 16:45, 26 lug 2007 (CEST)Rispondi

Scusa??? Ce l'hai cn me per caso?? Qle curriculum??

Consulenza

modifica

Scusa se ti disturbo... sto a dì' cazzate? Grazie... --.anaconda 19:32, 27 lug 2007 (CEST)Rispondi

Resoconto dell'incontro

modifica

Quando ti è possibile, ci puoi fare il resoconto dell'incontro del 25 luglio?--Mizar (ζ Ursae Maioris) 08:29, 28 lug 2007 (CEST)Rispondi

Grazie del resoconto: speriamo che tu riesca a tornare sull'interessantissimo argomento. ]--Mizar (ζ Ursae Maioris) 22:23, 29 lug 2007 (CEST)Rispondi
Allora alla prossima: nel frattempo avrai visto che sul web c'è la registrazione--Mizar (ζ Ursae Maioris) 14:22, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

il fatto è che se non è mai possibile inserire voci nuove, delle quali si discute con un certo animo nell'ultimo periodo, wikipedia rallenta. e comunque era una prova fatta con degli amici iersera per spiegare come funziona il wiki, capisco perfettamente che quella voce non andava.

[premetto che mi loggo raramente, forse dovrei farlo sempre] ho scritto almeno 200 nuove voci in italiano, lunghe almeno 10 righe, in campo scientifico, e non me le cancellate mai. ho postato invece spiegazioni dettagliate (anche 400 righe) di movimenti come opa, marketing virale, pubblicità ambientale, writing in italia, zeppi di nomi e di contenuti da allargare, e li cancellate senza pietà. non capisco la vostra politica. ho postato poi collegamenti ad e-book gratuiti, dettagliati e completi, che son libri che diamo agli studenti a mò di dispense per corsi universitarii, e segate anche quelli. è ovvio che li scriviamo noi, se siamo gli unici a scrivere e-book in italiano, e pure gratis, cosa dovremmo fare? se fosse possibile fare copia-incolla e creare una pagina di 20 mega, lo farei volentieri. leggo sempre attentamente le politiche di wikipedia, ma la verità è che tutto dipende dall'umore di chi ha il potere di cancellare.

invece, sul wiki inglese, faccio modifiche a rotta di collo [ovviamente su articoli già presenti] e tutto funziona.

vabbè, buon lavoro.

STUB

modifica

[6] perchè hai rimesso l'avviso di stub senpà? --X-Săṃür̥āij 23:42, 29 lug 2007 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

per la biografia dei rammstein ho unito tutto quello che c'era gia e a qualcosa preso da qui [7]. Quindi per indicare le fonti, basta che le indico una volta sola (tanto è sempre lo stesso sito) oppure devo indicarle più volte?--L3O 18:55, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Senpai, la pagina «Players of Death» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

G.M. Sir Lawrence 14:38, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica

Ciao Senpai, ho visto che nel progetto CoCoCo ti occupi delle immagini, allora volevo segnalarti questa, magari è a posto con le licenze ma ho preferito segnalartela :) ciao e buona serata --Cinzia (writing to reach you) 21:37, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Senpai/archivio luglio2007".