Ciao Techsurfer, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi 11:12, 10 mar 2008 (CET)Rispondi

Benvenuto anche da parte mia! Spero mi aiuterai a sistemare la voce sulla quale hai contribuito. In particolare, io pensavo che non era una buona idea citare integralmente il rapporto dell'UNSCEAR del 2000. Pero' invece farei questo: eliminerei sia il paragrafo che hai aggiunto Conclusioni Rapporto UNSCEAR, sia quelli molto piu avanti, Vittime secondo Organizzazioni Ambientaliste, Critica ai Dati di Greenpeace, Vittime secondo il Chernobyl Forum e critica ai dati dell'OMS. Tutto questo e' polemica sterile. Invece metterei subito dopo o subito prima un riassunto breve dei rapporti Chernobyl Forum (UNSCEAR e OMS), e prima della tabella di Greenpeace, un riassunto breve del rapporto di Greenpeace o forse meglio del rapporto TORCH, dei gruppi verdi europei, citato sul wiki inglese, che e' molto meno sconclusionato del rapporto di Greenpeace. ciao --WlaFoca (msg) 15:49, 11 mar 2008 (CET)Rispondi

Ciao, grazie a tutti del benvenuto. Purtroppo per un lungo periodo non sono riuscito ad accedere dal lavoro causa cookies disabilitati, ma ora ho risolto il problema, quindi spero di essere più presente. Scusate, ma ancora non conosco bene le logiche di wikipedia. Avevo fatto altre modifiche in passato, ma sempre anonime. Si WlaFoca ti darò una mano anche lì, anche se gli argomenti che più mi interessano sono gli incidenti e quello che riguarda il nucleare. --Techsurfer (msg) 12:10, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Techsurfer!

Grazie per aver caricato file:DeeperHorizonBPdomeplan2.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata o per la seguente motivazione: canale TV MCT riportato nel logo copyright in fondo a destra.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--EH101{posta} 22:37, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Hai caricato altre immagini in violazione di copyright: questa (c'è un simbolo di copyright sotto), questa (da qui, più un'altra per il primo motivo, questa. Per sicurezza ho cancellato anche le altre due che hai caricato, perché sospetti copyviol. Mi raccomando per il futuro, non caricare immagine che hai preso da internet o che riportano simboli di copyright, non possono essere caricate su wiki. Restu20 22:59, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi
Per cortesia leggi Wikipedia:Copyright immagini prima di caricare altre immagini in violazione di copyright. Se ne trovi ostica la comprensione, prova a seguire per cortesia per il futuro questo percorso guidato. Grazie. --EH101{posta} 23:00, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Non sono daccordo su quanto dite, i concetti che stanno dietro al copyright dicono che uno non si deve spacciare per l'autore di una cosa che non ha fatto lui stesso, non deve trarre dei guadagni economici (o di altro tipo) da un'opera non fatta da lui, etc. Io non ho fatto nessuna di queste due cose, le immagine le ho prese da siti che essi stessi non sono la fonte primaria. Le immagini sono libere di essere riprodotte. In più mi è stata cancellata con una superficialità disarmante un grafico che ho prodotto io, con una spiegazione assurda! Secondariamente le altre immagini che ci sono sopra nella pagina sono esattamente come quelle che avevo caricato io, nel senso che di sicuro non erano state fatte da chi le ha messe dentro, quindi che diavolo dite? In più non sapete che il copyright non si può applicare alle notizie e ai giornali? Adesso vi chiedo di ricaricarle, o dovrò segnalare la questione. --Techsurfer (msg) 23:23, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ahimè. Malgrado il chiaro invito a farlo, rivoltoti con carattere rosso all'atto del caricamento delle immagini e malgrado l'invito che ti ho rivolto nuovamente qui sopra, mi sembra tu non voglia leggere la pagina obbligatoria Wikipedia:Copyright immagini. Wikipedia è una enciclopedia libera (tutti possono partecipare), ma questo non vuol dire che non abbia regole, concordate, verificate, dibattute nel mondo da esperti e professionisti delle leggi sul diritto di autore e sopratutto i mezzi per farle rispettare, che vanno dal blocco temporaneo all'espulsione definitiva per chi non vuole seguirle. Le norme sul diritto di autore, sono prese in grande considerazione da questo progetto e verranno applicate con rigore. Puoi ovviamente appellarti contro le cancellazioni, ma assicurati di aver letto prima la pagina che ti ho indicato. Il relazionarsi con altri utenti, presentando solo il proprio punto di vista come corretto, non è nello spirito di Wikipedia. Se ci sono norme di Wikipedia che ritieni siano state violate, citale e verrà posta la massima attenzione ai tuoi rilievi, ma, se mi permetti, non presentare le tue osservazioni come fossero un parere legale di un avvocato, particolarmente se non lo sei. La pagina indicata è wp:Richieste_agli_amministratori. --EH101{posta} 23:50, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi
Se mi confermi che il grafico è tuo si può pensare di ripristinarlo, mentre le altre immagini sono tutte violazioni di copyright. Siccome tu non detieni i diritti delle immagini non puoi caricarle su Wikipedia, le eccezioni sono molto ristrette e ben regolamentate come puoi vedere nei link indicati sopra. Restu20 00:09, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi
Ciaooo ragazzi e grazie per il supporto, non voglio mettere in discussiojne il parere di esperti e non sono un legale. Credo cmq che quello che ho detto non sia sbagliato riguardo ai principi del copyright e secondo me quanto scritto nella guida pratica che ho invece letto non è corretto (lì si dice ad esempio che non è possibile utilizzare una immagine utilizzata su wikipedia ma in un'altra lingua, il che secondo me è un'assurdità o perlomeno ambiguo). Cmq, il grafico lo ho creato io con Google Finance, pertanto, il copyright secondo me sarebbe mio (l'immagine l'ho creato io con Microsoft paintbursh) e posso farci ciò che voglio, oppure si arriverebbe all'assurdità totale che non è più neppure possibile pubblicare i contenuti propri, ma sono sicuro che è stata una svista, o che è stato tolto con superficialità. A parte questo le altre immagini confermo che le ho copiate, ma questo non vuol dire che non possano essere ridistribuite: il fatto che ci sia uno statement di copyright autentica soltanto l'autore dell'immagine, quello che contano sono i termini della licenza. Però va bene come dite voi, se secondo voi violano i copyright, io ho già fin troppo poco tempo, e poi potrei sbagliarmi, sia chiaro. Ma non vale anche il fair use in questo caso? Saluti.
Riguardo al fair use, leggendo questo punto della apposita FAQ si ha una spiegazione del perchè non possiamo utilizzarlo in modo esteso nel progetto in italiano. Leggendo la famosa pagina guida, però vengono indicate alcune (poche) e ben specifiche eccezioni. Ciao e buon proseguimento su Wikipedia. --EH101{posta} 21:32, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi
Grazie x la risposta. Io vorrei capire se posso pubblicare su it.wikipedia.com il grafico che ho fatto io, utilizzando la pagina di Google finance e facendo poi il ritaglio dell'immagine con Microsoft paint. Io sono il dententore dei diritti su quella immagine in quanto la ho creata io, e la voglio ridistribuire su wikipedia, diciamo come volontariato, visto che non mi paga nessuno (ma infatti... non c'ho proprio niente di meglio da fare:). E' possibile o è vietato? Se è vietato, fa niente, sia chiaro, non ho intenzione di violare nessuna norma. (questa domanda me la chiedo anche per il futuro)--Techsurfer (msg) 10:14, 11 mag 2010 (CEST)Rispondi