Ciao Transwarrior, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiSenpai-Scrivimi

Benvenuta!

modifica

Allora...ci sei anche tu! Se può interessarti c'è il bar tematico the Stonewall Inn in cui ci si scambia opinioni sulle voci GLBT*. A presto, -- Rhockher 01:13, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ti sei ritrovata!!! Non ti resta che "editare" la tua pg utente!!! Copia e incolla da quelle che ti piacciono di più per impratichirti (se ne hai bisogno)...io mi ci sono divertit* un pò quando ero a letto con il torcicollo, ma nn è venuta un granchè!!!Buon lavoro!!-- Rhockher @  00:49, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re: help!

modifica

1) E' possibile scrivere una pagina non wikipedizzata (fino a che non imparo a farlo) e metterla on line avvisando qui che è da wikipedizzare?

Si, fai la voce e segnala che l'hai creata nelle pg di discussione di competenza (es: intersessualità è nel progetto medicina, ma interessa anche il progetto omosessualità)

2) E' possibile preparare una pagina anche wikipedizzata senza che appaia on line per sottoporla preventivamente al giudizio e opinione altrui (nonché correzioni o contributi per arricchirla laddove fosse carente)

Puoi creare una o più "sandbox" tue vedi ad es.una mia prova...basta creare una pg intitolata "Utente:tuo nick/sandbox(e numerare o nominare a piacere)"

3) per la "formattazione"...

ci sono vari aiuti dalla pagina principale, bisogna curiosare un pò...io ho trovato utili queste pg:

e soprattutto

Infine se vai su "modifica" in qualsiasi voce puoi copiare ciò che ti interessa...ad es. il sequente "template"

  Lo stesso argomento in dettaglio: ......

si scrive: {{vedi anche|.....}} . A presto, -- Rhockher @  09:57, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi

Mirella Izzo

modifica

Ciao, ho fatto qualche piccola correzione al tuo testo. Se vuoi saperne di più sulla formattazione usata su Wikipedia puoi guardare questo tutorial. Ciao --jhc 12:56, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

Discussione dati sensibili

modifica

Ciao, volevo segnalarti che al Bar c'è è in atto una discussione che può interessarti. Si parla dell'uso delle cosidette "Categorie sensibili" nei profili dopo che avevo proposto l'inserimento di una categoria "Utenti LGBT". Oltre al fatto che la cosa potrebbe interessarti di per sé, dalla discussione è nata una categorizzazione "Utente uomo/donna" a cui mi sono ovviamente opposto, oltre che per la dubbia utilità della cosa, anche e soprattutto per le questioni relative all'identità di genere ma non vengo molto ascoltato. Magari se intervenissi e spiegassi meglio di me i motivi di questa opposizione qualcuno riuscirebbe a capire meglio. --Andrew (msg) 17:01, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

Rifacimento

modifica

Ciao, volevo dirti che ho cercato di ristrutturare e ripulire la voce che ti riguarda (tra parentesi: ti ammiro molto), spero di avere raggiunto una sintesi soddisfacente, anche alla luce del fatto che i fatti erano snocciolati un po' alla rinfusa e non c'era un ordine preciso. Ho pure recuperato i collegamenti ad alcuni tuoi interventi che non sono più disponibili sul tuo sito personale ma, ampliati, erano disponibili altrove (mi riferisco al translesbismo e al transfemminismo). Spero e credo di avere messo il tutto nella forma più discreta e meno pruriginosa possibile. Fammi sapere se del caso, sono abituata al lavoro da formichina... Electric Blue (msg) 14:57, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi