Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, TutelaABTM!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Marcordb (msg) 11:13, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi

Aceto balsamico

modifica

Ciao TutelaABTM, ho visto che sei intervenuto nella pagina in oggetto. Ovviamente, secondo lo spirito di Wikipedia, se il benvenuto a modificare ed arricchire ogni voce. Negli ultimi tempi sto in particolar modo curando le voce relative ad ABM e ABT, e mi fa molto piacere avere una mano (soprattutto considerando che probabilmente dietro il tuo nome vi è il Consorzio tutela, giusto?). La pagina in questione l'ho creata circa un anno fa, come pagina introduttiva al modo "balsamico", e per poter chiarire all'utente in cerca di informazione le differenze principali fra le due DOP, l'IGP, ed il mondo delle salse/condimenti, rimandando alle singole pagine dedicate l'approfondimento delle informazioni. Buona parte delle informazioni da te aggiunte sono già inserite nella pagina sull'ABTM: personalmente sarei attento ad inserire troppe informazioni sulla pagina "aceto balsamico", il cui scopo è per l'appunto quello di districare l'utente ignorante in materia in un mondo pieno di nomi simili e sovrapposizioni. Ti invito anche ad utilizzare un tono il più possibile enciclopedico, e il meno apologetico possibile: mi rendo conto che questo sia difficile per un consorzio di tutela, il cui lavoro quotidiano è tanto la tutela quanto il marketing del prodotto. "Inimitabile", "grande armonia", "non comune", sono espressioni poco diffuse su wikipedia, proprio perchè generalmente appartengono alla semantica di un consorzio di tutela piuttosto che di un'enciclopedia. Se sei d'accordo metterei mano alle tue modifiche, in modo da "enciclopedizzarle" meglio, ok?!?

Già che ci sono, ti coinvolgo anche su alcune altre tematiche: ultimamente ho lavorato molto sulla pagina relativa all'ABTM. Ci sarebbe bisogno di alcune foto, oltre che di un'occhiata al contenuto. Inoltre vorrei che la voce arrivi ad essere considerata una voce di qualità, se non addirittura farla entrare in vetrina. Per fare ciò bisognerebbe iniziare a dare un'occhiata anche alle voci collaterali, come

Te la senti di darmi una mano?

Visto che sei nuovo: per rispondermi puoi scrivermi sulla mia talk utente, oppure puoi contattarmi via e-mail, cercando sulla sx della mia pagina utente (o pagina talk), il link Invia e-mail all'utente. Avrei anche da chiederti un chiarimento sul Consorzio Antiche Acetaie: nel 2002 è stata revocata la qualifica di Ente di Tutela al da parte del MiPAAF, poi non si capisce se è stata nuovamente riconosciuta o meno. Qual è la situazione? Magari questo scrivimelo via e-mail...--Marcordb (msg) 11:08, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi