Ciao Umberto calabrese, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiUtente:senpai-scrivimi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Umberto calabrese, la pagina «Verso l'Italia delle Primarie» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Cancellazione

modifica
 
Ciao Umberto calabrese, la pagina «Umberto Calabrese» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 12:51, 8 gen 2009 (CET)Rispondi

Firma

modifica

Non pensar male, è solo che se ti dimentichi di firmare (in una pagina di discussione) lo fa qualcun altro, vedi Aiuto:Uso della firma. ;-) --Jaqen [...] 17:03, 8 gen 2009 (CET)Rispondi

Votazione

modifica

Mi spiace ma non hai i requisiti per aprire la votazione--Vito (msg) 17:07, 8 gen 2009 (CET)Rispondi

Ho chiuso le votazioni che avevi aperto qui e qui: come ti ha già detto Vito, non hai i requisiti adatti per aprirle. Per favore, non continuare così o finirai per metterti nei guai. --Maquesta Belin 20:58, 8 gen 2009 (CET)Rispondi
Il server fa quello che riesce :) Per quanto riguarda i requisiti, li puoi trovare qui, e invece qui puoi vedere che ti manca il requisito delle 50 modifiche effettuate: evidentemente vuol dire che sei iscritto da tanto tempo ma non hai mai collaborato tanto. Non c'è niente di male, l'importante è che non insisti ad aprire votazioni a raffica, perché in questo caso faresti incavolare gli amministratori. --Maquesta Belin 21:47, 8 gen 2009 (CET)Rispondi
Ehm... qua quaraqua a parte, le regole hanno un loro senso, mi pare, cioè quello di evitare che il primo che passa per strada possa aprire votazioni a casaccio. Il limite dei 50 edit è puramente indicativo (se ne hai fatti 48 non è che nessuno ti dice nulla...), ma serve per assicurarsi che tu abbia un minimo di esperienza di Wikipedia e delle sue regole prima di darti il diritto di influire sulla comunità. Penso che sia solo questo il discorso, mi sembra abbastanza semplice. --Maquesta Belin 00:19, 9 gen 2009 (CET)Rispondi