Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Un Italiano 2022!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

SuperSpritzl'adminalcolico 01:00, 3 ott 2023 (CEST)Rispondi

Grazie per il benvenuto. Ti disturbo subito per un problema con tale utente GAC. Giorni innanzi ho apportato delle modifiche alla voce Fiat 500X, contribuendo a migliorarne il contenuto. Più precisamente, in poche righe è stato spiegato il funzionamento del nuovo e-motor della Famiglia FireFly, 1.5 T4 - 130 CV, messo a punto degli ingegneri del gruppo FCA, ante fusione con PSA. Più in particolare si spiegava che il nuovo ibrido 1.5 T4-GSE (Global Small Engine) è un myld hybri ma, avanzato o rafforzato, tanto da essere denominato da esperti del settore dell'automotive mini Full-hybrid o Middle-Hybrid, quindi diverso dal mild hybrid di vetture del segmento A di Fiat, quali la Panda e la 500 o la 500C. Ebbene, a quanto pare, descrivere in modo oggettivo un motore ibrido (benzina - elettrico), frutto del lavoro di ingegneri italiani, installato su una vettura italiana come Fiat 500X (e Fiat Tipo, ma anche su Alfa Tonale o Jeep Renegade e Compass) sembra dare molto fastidio a qualcuno. Puntualizzo che nella forma non vi erano toni enfatici o elogiativi del nuovo e-motor FCA 1.5 T4-130 Cv, ma una descrizione scarna ed oggettiva con tanto di riferimento alla fonte da cui la denominazione mini Full-Hybrid o Middle-Hybrid è stata estrapolata (articolo di Centenari pubblicato su motorbox.com in data 12 maggio 2022), inserito nella nota che ha assunto il numero 22, in basso alla pagina. La questione sembrava essere stata chiarita a seguito dell'intervento di Danyele, il quale correttamente aveva invitato ad indicare quale fosse la fonte, come, di fatto, poi avvenuta. Invece, nei giorni seguenti, sopraggiunto altro utente (tale GAC menzionato sopra), questi arbitrariamente, per ben 2 volte consecutivamente rimuoveva completamente il testo da me introdotto alla voce Fiat 500X, (esplicativa del nuovo e-motor FireFly 1.5 T4, presente su molte vetture del gruppo Stellantis). Questo modus operandi appare inopportuno, scorretto, poco rispettoso degli altri e non fa onore a Wikipedia che da sempre è, ed è sempre stata una Enciclopedia libera. Peraltro, dopo le modifiche apportate per la terza volta, la pagina risulta ora semi-protetta. Non si comprende per quale oscuro motivo non possano essere inserite informazioni veritiere (tratte da riviste di settore e online) circa un prodotto italiano al 100%, prodotto in uno stabilimento italiano (quello di Melfi, in cui si produce anche la Jeep Renegade), con operai italiani. E' da pensare che vi siano interessi sporchi di concessionari delle case automobilistiche tedesche che operano in Italia, il cui obiettivo è quello di denigrare l'Italia e il Made in Italia solo per proprio tornaconto personale in termini di business e profitto. Chiedo, pertanto, Tuo cortese intervento per ripristinare nella voce in questione quanto da me inserito (prima della odierna registrazione ufficiale su wikipedia con il nome utente che leggi) contenuto che, potrai agevolmente consultare aprendo la cronologia della pagina Fiat 500X e confrontando le ultime versioni editate della voce Fiat 500X Ti ringrazio anticipatamente, anche perché, in caso contrario, sarebbe legittimo, a questo punto, informare FCA-Stellantis su quanto accaduto in rete, al fine di farle adottare i provvedimenti del caso, nelle Sedi opportune. --Un Italiano 2022 (msg) 03:47, 3 ott 2023 (CEST)Rispondi

Niente minacce legali

modifica

Mi permetto di farti notare che frasi come in caso contrario, sarebbe legittimo, a questo punto, informare FCA-Stellantis su quanto accaduto in rete, al fine di farle adottare i provvedimenti del caso, nelle Sedi opportune si avvicinano pericolosamente a quanto previsto nella nostra policy sulle minacce legali che sono contrarie al nostro codice di condotta. Più nello specifico, riguardo al fatto che qualcuno ti possa avere annullato modifiche a voci, non risulta dai tuoi contributi effettuati: se le modifiche sono state effettuate prima di registrarti, non c'è modo di associarle a questa utenza. In ogni caso, ti consiglio di discuterne al progetto automobili competente per materia per trovare la forma più adeguata per inserire queste informazioni. --Bradipo Lento (msg) 10:21, 3 ott 2023 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

-- Zoro1996 (dimmi) 11:53, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ciao, se avessi letto attentamente quanto ho pubblicato, ti saresti accorto che era stata opportunamente inserita la nota numero 11, contenente il link ad un articolo e ad un video esplicativo circa il funzionamento tecnico del nuovo e-motor associato al propulsore FCA FireFly 1.5 T4 - 130 CV GSE. Mi sembra troppo semplice dire "non fontato" e stralciare integralmente il lavoro degli altri senza alcun rispetto per il prossimo, (peraltro, sono anche un sostenitore dell'Enciclopedia libera, n.d.r.). Se nella pagina Fiat 500X è entrato il neologismo "mini Full-Hybrid" ed è stato apposto un collegamento ipertestuale che collega la parola "mini full-hybrid" con il termine: "mild-hybrid", mi sembra corretto e sensato illustrare a chi apre il collegamento ipertestuale che oltre ad un "mild-hybrid" esiste anche un "middle-Hybrid avanzato o mini Full-Hybrid" come egregiamente spiegato dall'esperto Lorenzo Centenari (non dal sottoscritto) nel suo articolo con annesso video. Saluti --Un Italiano 2022 (msg) 22:11, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi

Rinnovo l'invito a inserire le fonti per quanto scrivi. Inoltre evita gli inserimenti eccessivamente pubblicitari. -- Zoro1996 (dimmi) 17:46, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi

Leggi bene cosa ti avevo scritto nell'annullamento precedente, oltre che nel messaggio qui sopra: gli inserimenti erano senza le fonti adeguate (quella inserita non mi pare coprisse tutte le informazioni riportate), e il taglio degli inserimenti era promozionale: sembrava di leggere una pubblicità delle automobili. -- Zoro1996 (dimmi) 22:37, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi
Non vi è alcuna finalità promozionale. L'articolo di Lorenzo Centenari e il correlato video esplicativo spiegano oggettivamente e senza alcun tono enfatico, cosa si intende per "mini full-hybrid" e come funziona l'e-motor, in modo esaustivo coprendo tutti i contenuti che sono stati aggiunti in coda alla voce "mild-hybrid" peraltro, utilizzando un carattere minuscolo e senza alcun grassetto. Se poi non si vuole dare lustro all'Italia e agli ingegneri italiani di FCA - Fiat Chrysler, di avere messo a punto un gioiellino tecnologico, ovvero il nuovo propulsore FireFly 1.5 T4 130 Cv - GSE abbinato all'e-motor inserito nel cambio automatico a 7 rapporti DCT e si vogliono favorire le case automobilistiche straniere, stralciate pure tutto. Alla faccia della libera Enciclopedia e del diritto ad una libera informazione, fruibile da tutti. Saluti, di nuovo. --Un Italiano 2022 (msg) 22:53, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi
Non vi è alcuna finalità promozionale. L'articolo di Lorenzo Centenari e il correlato video esplicativo spiegano oggettivamente e senza alcun tono enfatico, cosa si intende per "mini full-hybrid" e come funziona l'e-motor, in modo esaustivo, coprendo tutti i contenuti che sono stati aggiunti in coda alla voce "mild-hybrid", peraltro, utilizzando un carattere minuscolo e senza alcun grassetto. Se poi non si vuole dare lustro all'Italia e agli ingegneri italiani di FCA - Fiat Chrysler, di avere messo a punto un gioiellino tecnologico, ovvero il nuovo propulsore FireFly 1.5 T4 130 Cv - GSE abbinato all'e-motor inserito nel cambio automatico a 7 rapporti DCT e si vogliono favorire le case automobilistiche straniere, stralciate pure tutto. Alla faccia della libera Enciclopedia e del diritto ad una libera informazione, fruibile da tutti. Saluti, di nuovo. P.s. A questo punto, laddove ciò dovesse accadere, non so se potrete ancora annoverarmi tra i sostenitori di Wikipedia nella raccolta fondi del prossimo anno e dei successivi anni. Mi sembra fin troppo ovvio e, al posto vostro, sarei imbarazzato di siffatti comportamenti. --Un Italiano 2022 (msg) 22:53, 18 ott 2023 --Un Italiano 2022 (msg) 22:59, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi