Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Voloplanato!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

НУРшЯGIO(attenti all'alce) 10:30, 19 mar 2020 (CET)Rispondi

Bozza laboratorio

modifica

Ciao e benvenuto :) Ti invito a dare un'occhiata alla bozza che ho appena cominciato per il nostro laboratorio. Nel pomeriggio e domattina la incrementerò un po' di contenuti e piccoli esercizi da fare durante la call. A prestissimo --Uomovariabile (Parla con me) 13:42, 19 mar 2020 (CET)Rispondi

Grazie

modifica

Grazie. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 11:23, 7 lug 2020 (CEST)Rispondi

Friedrich Dehnhardt

modifica

ciao, ho visto che hai lavorato sulla sua voce: riesci a trovare le fonti per quelle frasi evidenziate? Mi piacerebbe portarne la voce all'eccellenza, solo che materiale su di lui è raro trovarne se non in qualche biblioteca.. non è che hai modo di parlare con la dottoressa Castellano? Dovrebbe avere fonti che risolvono il problema evidenziato nella pagina di discussione della voce di FD e materiale sulla famiglia Cottrau e su quelle ad essa collegata, tipo i fratelli Teodoro ed Arturo Capocci.. --2.226.12.134 (msg) 13:57, 5 mar 2021 (CET)Rispondi

Ciao, nonostante la penuria di fonti bibliografiche forse ho trovato qualcosa che può essere utile. Sarei quindi intenzionato a rivedere e ad integrare il testo --Voloplanato (msg) 13:42, 8 mar 2021 (CET)Rispondi
ottimo :)! Qui a Napoli materiale non mi sembra che ci sia, magari alla nazionale di Roma qualcosa si trova.. --2.226.12.134 (msg) 01:25, 14 mar 2021 (CET)Rispondi
non che voglia incitare allo stalking, tutt'altro ;), ma sarebbe bello ricostruire completamente (o quasi) l'albero genealogico dei Dehnhardt/Capocci (in parte l'ho ricostruito io ma mancano alcuni dettagli): da queste due famiglie sono nati molte persone che si sono distinte nei loro rami e forse mancano ancora almeno quattro biografie.. --2.226.12.134 (msg) 14:34, 18 mar 2021 (CET)Rispondi
una possibilità di trovare altro materiale potrebbe cmq esserci, Corrado Capocci, il nipote di FD, potrebbe aver avuto dei fratelli che hanno ereditato la biblioteca del nonno, quella che eventualmente non hanno avuto i figli, come da albero genealogico messo nella pagina di discussione della voce.. --2.226.12.134 (msg) 15:59, 18 mar 2021 (CET)Rispondi