Ciao Volveri, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik ..rosso naturale.. 20:58, 16 apr 2007 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Organo biroldi inarzo.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:00, 11 nov 2009 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Festa comune inarzo.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:30, 11 nov 2009 (CET)Rispondi

Wikipedia non è una raccolta di CV

modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Bruno Sessa: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di curriculum vitae!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitae tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--L736Edimmi 14:36, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Per prima cosa, per cortesia, modera i toni. Per seconda cosa, ti ricordo che per quanto riguarda i politici esistono dei criteri di enciclopedicità ben precisi e il sindaco di un paese di 1000 abitanti, come è Inarzo, non può essere considerato enciclopedico, per quanto bene possa aver operato. Ti ricordo anche che Wikipedia non è il luogo adatto per pubblicare pagine celebrative. Grazie per collaborare nel rispetto delle regole e soprattutto nell'uso della buona educazione nei confronti degli altri utenti. --L736Edimmi 15:07, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Risposta all'email

modifica

Che non sia celebrativa è una tua opinione, non si capisce cosa ci sia di enciclopedico in quella biografia: a prescindere dalla stima di cui può godere la sua memoria e di quanto possa aver fatto bene, sappi che le biografie dei sindaci non sono di per sé enciclopediche. La voce è stata cancellata in immediata per tre volte da L736E, nel corso di una di queste è stata proposta per la cancellazione semplificata da Gregorovius, poi anch'io ho visto l'ennesima versione e sono arrivato alle stesse conclusioni. In ogni caso, se ritieni che il torto sia dalla nostra parte, al ritorno dal blocco prova a rivolgerti a Wikipedia:Richieste agli amministratori --Furriadroxiu (msg) 21:48, 11 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Festa comune inarzo.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 14:45, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Cancellazione voce

modifica
 
Ciao Volveri, la pagina «Mario Ruspini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 12:48, 30 gen 2011 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Volveri,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:28, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato File:Mappa_inarzo.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 17:56, 24 set 2023 (CEST)Rispondi

In filigrana si vede "Google" quindi non può essere opera tua --ZioNicco (msg) 17:58, 24 set 2023 (CEST)Rispondi