Dornier Do R

idrovolante Dornier-Werke Altenrhein AG CMASA
(Reindirizzamento da Dornier Superwal)

Il Dornier Do R Superwal era un idrovolante di linea a scafo centrale progettato dalla Dornier-Metallbauten GmbH negli anni trenta e costruito dalla sua sussidiaria svizzera Doflug di Altenrhein am Bodenseee e presso l'italiana Costruzioni Meccaniche Aeronautiche S.A. (CMASA), già costruttrici del Do J Wal.

Dornier Do R
Descrizione
Tipoidrovolante di linea
Equipaggio4
ProgettistaBandiera della Germania Dornier-Metallbauten
CostruttoreBandiera della Svizzera Dornier-Werke Altenrhein AG
Bandiera dell'Italia CMASA
Data primo volosettembre 1926
Esemplari19
Sviluppato dalDornier Do J Wal
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza24,60 m
Apertura alare28,60 m
Altezza6,00
Superficie alare137
Peso max al decollo14.000 kg
Passeggeri19
Propulsione
Motore4 Siemens-Halske Jupiter VI
Potenza525 PS (386 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max210 km/h
Autonomia1 500 km
Tangenza2 000 m
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Impiego operativo

modifica

Germania

modifica

Il Super Wal volò nel 30 settembre 1926 e, come il predecessore, effettuò anche servizio postale. Dopo gli attentati aerei del 1931, il Super Wal cessò di essere utilizzato in servizio.

Venne consegnato alla Società Anonima Navigazione Aerea (SANA) nel 1926.

Utilizzatori

modifica
  Germania
  Italia


Bibliografia

modifica
  • (DE) Bruno Lange: Typenhandbuch der deutschen Luftfahrttechnik. Bernard&Graefe Verlag, Koblenz 1986, ISBN 3-7637-5284-6
  • (EN) Michael J. H. Taylor, Jane's Encyclopedia of Aviation, London, Studio Editions, 1989, pp. 328.
  • (EN) World Aircraft Information Files, London, Bright Star Publishing, pp. File 892 Sheet 27.

Pubblicazioni

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE7745312-8