L'E-Prix di Pechino è stato un evento automobilistico con cadenza annuale destinato alle vetture a trazione interamente elettrica del campionato di Formula E tenuto a Pechino. La prima edizione si è corsa il 13 settembre 2014[1], ed è stato il primo E-Prix nella storia della categoria.

E-Prix di Pechino
Sport
CategoriaFormula E
FederazioneFIA
PaeseBandiera della Cina Cina
LuogoCircuito cittadino di Pechino
OrganizzatoreFédération Internationale de l’Automobile
CadenzaAnnuale
FormulaE-Prix di Formula E
Storia
Fondazione2014
Numero edizioni2
Ultimo vincitoreSébastien Buemi
Ultima edizioneE-Prix di Pechino 2015

Circuito

modifica
 
Mappa del circuito cittadino di Pechino

L'evento si è disputato per due edizioni sul circuito cittadino di Pechino, che si trova in prossimità dello stadio olimpico di Pechino, il cosiddetto Bird's Nest utilizzato per le Olimpiadi 2008. Lungo circa 3,4 km che si snodano attorno allo stadio, è composto da 20 curve.[2]

Albo d'oro

modifica
Edizione Tracciato Vincitore Pole position Giro veloce
2014[3] Circuito cittadino di Pechino   Lucas Di Grassi
Audi Sport ABT
  Nicolas Prost
Renault-e.dams
  Takuma Satō
Team Aguri
2015[4] Circuito cittadino di Pechino   Sébastien Buemi
Renault-e.dams
  Sébastien Buemi
Renault-e.dams
  Sébastien Buemi
Renault-e.dams
  1. ^ Formula E: a Di Grassi il primo ePrix, su autosprint.corrieredellosport.it, 13 settembre 2014. URL consultato il 23 aprile 2018.
  2. ^ Ecco il circuito cittadino di Pechino per la Formula E, su it.motorsport.com, 13 settembre 2014. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2018).
  3. ^ R1 13 Sep 2014 Beijing, CN - E-Prix Race Results, su fiaformulae.com, 13 settembre 2014. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  4. ^ R1 24 Oct 2015 Beijing, CN - E-Prix Race Results, su fiaformulae.com, 24 ottobre 2015. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2018).

Altri progetti

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo