Elezioni comunali in Abruzzo del 2013

Le elezioni comunali in Abruzzo del 2013 si sono svolte il 26 e 27 maggio, con eventuale turno di ballottaggio il 9 e 10 giugno, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane. Complessivamente, sono andati al voto 28 comuni abruzzesi, di cui uno con popolazione superiore ai 15 000 abitanti.[1][2] In 5 comuni il sindaco e il Consiglio comunale si sono rinnovati per motivi diversi dalla scadenza naturale e in un comune è stato effettuato il ballottaggio.[1]

Elezioni comunali in Abruzzo del 2013
1 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
1 / 1

Riepilogo sindaci eletti

modifica

     Coalizione di centro-sinistra

     Commissario

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 2001)
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  L'Aquila Sulmona 25 304 Giuseppe Guetta (Commissario prefettizio)[3] Giuseppe Ranalli (PD) 4 890 32,77 6 439 66,03
10 / 16

Provincia di Chieti

modifica

Pennadomo

modifica

Pizzoferrato

modifica

Torino di Sangro

modifica

Villa Santa Maria

modifica

Provincia dell'Aquila

modifica

Carsoli

modifica

Castellafiume

modifica

Oricola

modifica

San Benedetto dei Marsi

modifica

Sulmona

modifica
Elezioni comunali a Sulmona
Comune  Sulmona
Data26-27 maggio, 9-10 giugno
Affluenza67,71% (  9,52%)
Candidati Giuseppe Ranalli Luigi La Civita
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4 890
32,77%
2 007
13,45%
Voti
II turno
6 439
66,03%
3 313
33,97%
Seggi
10 / 16
1 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Guetta (commissario prefettizio)[3]
  2008
2016  
Candidati Voti[4] % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Ranalli
Accede al ballottaggio
4 890 32,77 Pronti per Cambiare 1 333 9,38 4
Partito Democratico 1 315 9,26 3
Sinistra Ecologia Libertà 634 4,46 1
Noi Sulmona 616 4,34 1
Certo che partecipo 571 4,02 1
Riformisti per Sulmona 67 0,47 -
Fulvio Di Benedetto 3 255 21,82 Sulmona al Centro 1 376 9,69 1
Sulmona Democratica 919 6,47 1
Partito Socialista 820 5,77 1
Leali per Sulmona 368 2,59 -
Sulmona Futura 352 2,48 -
Luigi La Civita
Accede al ballottaggio
2 007 13,45 Il Popolo della Libertà 1 299 9,14 -
Giovani Futuro 280 1,97 -
Seggio al candidato sindaco 1
Enea Di Ianni 1 630 10,92 Fratelli d'Italia 867 6,10 -
Il Popolo di Sulmona 798 5,62 -
Seggio al candidato sindaco 1
Alessandro Lucci 1 550 10,39 Sulmona Bene in Comune 1 175 8,27 -
Seggio al candidato sindaco 1
Palmiero Susi 1 062 7,12 Sulmona Viva 642 4,52 -
Per la mia Sulmona 361 2,54 -
Gianluca Francesco De Paolis 526 3,53 Movimento 5 Stelle 413 2,91 -
Totale 14 920 100 14 206 100 16
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giuseppe Ranalli 6 439 66,03
Luigi La Civita 3 313 33,97
Totale 9 752 100

Provincia di Pescara

modifica

Bussi sul Tirino

modifica

Cepagatti

modifica

Loreto Aprutino

modifica

Nocciano

modifica

Pianella

modifica

Pietranico

modifica

Roccamorice

modifica

San Valentino in Abruzzo Citeriore

modifica

Turrivalignani

modifica

Provincia di Teramo

modifica

Alba Adriatica

modifica

Castilenti

modifica

Civitella del Tronto

modifica

Controguerra

modifica

Notaresco

modifica
  1. ^ a b Elezioni Comunali Abruzzo 2013, su tuttitalia.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  2. ^ Dati elezioni Abruzzo, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  3. ^ a b Dal 5 marzo 2013 in sostituzione di Fabio Federico (PdL).
  4. ^ Dati elezioni Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.