Elezioni parlamentari in Serbia del 1997
Elezioni parlamentari in Serbia del 1997 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data
|
21 settembre | |||
Assemblea | Assemblea nazionale | |||
Leader | ||||
Liste | ||||
Voti | 1.418.036
34,2% |
1.162.216
28,1% |
793.284
19,1% | |
Seggi | 110 / 250 |
82 / 250 |
45 / 250 | |
Distribuzione del voto per distretto
| ||||
Primo ministro | ||||
Mirko Marjanović (1997-2000) | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni parlamentari in Serbia del 1997 si sono tenute il 21 settembre. Esse hanno visto la vittoria del Partito Socialista di Serbia, che ha formato una coalizione di governo con il Partito Radicale Serbo; a seguito delle consultazioni, Primo ministro è stato confermato Mirko Marjanović. A lui è succeduto, nel 2000, Milomir Minić.
Queste consultazioni sono state boicottate da Partito Democratico, Partito Democratico di Serbia, Alleanza Civica di Serbia e da diverse formazioni minori.
RisultatiModifica
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
|
1.418.036 | 34,2 | 110 |
Partito Radicale Serbo | 1.162.216 | 28,1 | 82 |
Movimento del Rinnovamento Serbo | 793.284 | 19,1 | 45 |
Coalizione "Vojvodina" | 112.589 | 2,7 | 4 |
Alternativa Democratica | 60.855 | 1,5 | 1 |
Alleanza degli Ungheresi di Voivodina | 50.960 | 1,2 | 4 |
Coalizione per il Sangiaccato | 49.486 | 1,2 | 3 |
Coalizione Democratica | 14.179 | 0,3 | 1 |
Totale | 3.661.605 | 250 |
Collegamenti esterniModifica
- (SR) Risultati (PDF), su rik.parlament.gov.rs. URL consultato il 19 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2016).