Elezioni presidenziali in Polonia del 2015
Elezioni presidenziali in Polonia del 2015 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
10 maggio, 24 maggio | |||||
Affluenza | 48,96% (primo turno) 55,34% (secondo turno) | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Voti I turno |
5.179.092
34,76% |
5.031.060
33,77% | ||||
Voti II turno |
8.630.627
51,55% |
8.112.311
48,55% | ||||
Distribuzione del voto (I e II turno)
| ||||||
Presidente uscente | ||||||
Bronisław Komorowski (Piattaforma Civica) | ||||||
|
Le elezioni presidenziali in Polonia del 2015 si tennero il 10 maggio (primo turno) e il 24 maggio (secondo turno); videro la vittoria di Andrzej Duda, sostenuto da Diritto e Giustizia, che sconfisse il Presidente uscente Bronisław Komorowski, sostenuto da Piattaforma Civica.
RisultatiModifica
Candidati | Partiti | I turno | II turno | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||||
5 179 092 | 34,76 | 8 630 627 | 51,55 | |||||
5 031 060 | 33,77 | 8 112 311 | 48,45 | |||||
Indipendente
|
3 099 079 | 20,80 | ||||||
486 084 | 3,26 | |||||||
353 883 | 2,38 | |||||||
238 761 | 1,60 | |||||||
211 242 | 1,42 | |||||||
Grzegorz Braun
|
Indipendente
|
124 132 | 0,83 | |||||
Marian Kowalski
|
77 630 | 0,52 | ||||||
Jacek Wilk
|
68 186 | 0,46 | ||||||
Paweł Tanajno
|
Democrazia Diretta
|
29 785 | 0,20 | |||||
Totale
|
14 898 934
|
100
|
16 742 938
|
100
| ||||
Voti non validi
|
124 952
|
0,83
|
250 231
|
1,47
| ||||
Votanti
|
15 023 886
|
16 993 169
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni presidenziali in Polonia del 2015
Collegamenti esterniModifica
- (PL) Risultati, primo turno (PDF), su prawo.sejm.gov.pl.
- (PL) Risultati, secondo turno (PDF), su prawo.sejm.gov.pl.