Elizabeth Mandlik

tennista statunitense
Elizabeth Mandlik
Nazionalità Stati Uniti Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 76 - 48
Titoli vinti 0 WTA, 7 ITF
Miglior ranking 119ª (7 novembre 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 1T (2023)
Francia Roland Garros
Regno Unito Wimbledon
Stati Uniti US Open 2T (2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 28 - 27
Titoli vinti 0 WTA, 3 ITF
Miglior ranking 187ª (7 novembre 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open
Francia Roland Garros
Regno Unito Wimbledon
Stati Uniti US Open 1T (2022)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2022

Elizabeth Hana Mandlik (Boca Raton, 19 maggio 2001) è una tennista statunitense.

BiografiaModifica

Elizabeth è figlia della tennista ceca Hana Mandlíková, ex numero 3 del mondo e quattro volte vincitrice di un torneo dello Slam.[1] Al pari del fratello gemello Mark, diventato anch'egli tennista, rappresenta gli USA.

CarrieraModifica

Ha vinto 7 titoli in singolare e 3 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 7 novembre 2022, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare al numero 119, e il miglior piazzamento mondiale nel doppio, al numero 187.

Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore al BGL Luxembourg Open 2019 nel doppio grazie ad una wild-card, insieme alla connazionale Katie Volynets; le due sono uscite sconfitte all'esordio da Kaitlyn Christian e Alexa Guarachi.

Statistiche WTAModifica

DoppioModifica

Sconfitte (1)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2021
WTA 1000 (0)
WTA 500 (0)
WTA 250 (0)
WTA 125 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 29 ottobre 2022   Abierto Tampico, Tampico Cemento   Ashlyn Krueger   Tereza Mihalíková
  Aldila Sutjiadi
5-7, 2-6

Statistiche ITFModifica

SingolareModifica

Vittorie (7)Modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (4)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 10 marzo 2019   Carson Tennis Classic, Carson Cemento   Carson Branstine 6-2, 2-6, 6-4
2. 19 maggio 2019   Master Coop Alleanza 3.0 Tennis Cup, Barletta Terra rossa   Oana Georgeta Simion 6-0, 6-2
3. 4 luglio 2021   Magic Hotel Tours, Monastir Cemento   Angelica Raggi 0–6, 6–2, 6–4
4. 11 luglio 2021   Magic Hotel Tours, Monastir Cemento   Angelica Raggi 6–3, 4–6, 6–0
5. 23 gennaio 2022   Confederacao Brasileira de Tenis, Florianópolis Cemento   Bárbara Gatica 6-0, 6-4
6. 30 gennaio 2022   Confederacao Brasileira de Tenis, Florianópolis Cemento   Eva Vedder 6-3, 6-4
7. 26 giugno 2022   Wichita Tennis Open, Wichita Cemento   Kayla Day 6-3, 6-3

Sconfitte (2)Modifica

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 17 marzo 2019   iTennis Pro Classic, Arcadia Cemento   Hanna Chang 5-7, 1-6
2. 14 agosto 2022   Koser Jewelers Pro Circuit Tennis Challenge, Landisville Cemento   Zhu Lin 2-6, 3-6

DoppioModifica

Vittorie (3)Modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1º luglio 2018   ITF Women's Circuit Curtea de Arges, Curtea de Argeș Terra rossa   Andreea Mitu   Anna Turati
  Bianca Turati
6-4, 7-5
2. 2 ottobre 2021   Tuks International, Pretoria Cemento   Amina Anšba   Jenny Dürst
  Nina Stadler
6-2, 6-2
3. 20 novembre 2021   ASC BMW Women's World Tennis Tour, Naples Terra verde   Hanna Chang   Hsu Chieh-yu
  Jessy Rompies
4–6, 6–1, [10–7]

Sconfitte (1)Modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 28 maggio 2022   Orlando USTA Pro Circuit Event, Orlando Cemento   Hanna Chang   Sophie Chang
  Angela Kulikov
3-6, 6-2, [6-10]

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica