Eriocaulaceae Martinov è una famiglia di piante appartenente all'ordine Poales.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eriocaulaceae
Tavola botanica di Eriocaulon decangulare
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaEriocaulaceae
Martinov
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineEriocaulales
FamigliaEriocaulaceae
generi

Descrizione

modifica

La maggior parte delle specie sono erbacee perenni, sebbene alcune siano annuali. La loro morfologia ricorda quella delle famiglie Cyperaceae e Juncaceae e presentano piccoli fiori ad impollinazione anemofila, raggruppati in infiorescenze simili a capolini.

Distribuzione e habitat

modifica

Si tratta di una famiglia ad ampia distribuzione, con la maggior diversità riscontrabile nelle regioni tropicali soprattutto dell'America. Pochissime specie sono diffuse nelle regioni temperate: solo 16 vivono negli USA, 2 in Canada e soltanto una (Eriocaulon aquaticum) in Europa.

Generalmente vivono nei suoli bagnati e alcune crescono in acque poco profonde.

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende i seguenti generi:[2]

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b (EN) Eriocaulaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29/4/2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007552894905171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica