Espen Bredesen

saltatore con gli sci norvegese

Espen Odd Bredesen (Oslo, 2 febbraio 1968) è un ex saltatore con gli sci norvegese, vincitore di una Coppa del Mondo, un Torneo dei quattro trampolini e varie medaglie olimpiche e iridate.

Espen Bredesen
Espen Bredesen a Holmenkollen nel 2010
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza176 cm
Peso60 kg
Salto con gli sci
SquadraOppsal IF
Termine carriera1999
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 2 0 0
Mondiali di volo 0 1 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 1 trofeo
Torneo dei quattro trampolini 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

In Coppa del Mondo esordì il 16 dicembre 1989 a Sapporo (45°), ottenne il primo podio il 7 marzo 1993 a Lahti (3°) e la prima vittoria l'11 marzo successivo a Lillehammer. Nel 1994 si aggiudicò sia la coppa di cristallo, sia il Torneo dei quattro trampolini.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (58° nel trampolino normale, 57° nel trampolino lungo, 7° nella gara a squadre), Lillehammer 1994 (1° nel trampolino normale, 2° nel trampolino lungo, 4° nella gara a squadre) e Nagano 1998 (36° nel trampolino normale), a quattro dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie, e a quattro dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia.

Palmarès

modifica

Olimpiadi

modifica

Mondiali

modifica
  • 2 medaglie:
    • 2 ori (trampolino lungo, gara a squadre a Falun 1993)

Mondiali di volo

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Vincitore della Coppa del Mondo nel 1994
  • 25 podi (21 individuali, 5 a squadre), oltre a quello conquistato in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 8 vittorie (individuali)
    • 11 secondi posti (8 individuali, 3 a squadre)
    • 6 terzi posti (4 individuali, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
Data Località Nazione Trampolino
11 marzo 1993 Lillehammer   Norvegia Lysgårdsbakken K120
14 marzo 1993 Oslo   Norvegia Holmenkollen K110
28 marzo 1993 Planica   Slovenia Bloudkova velikanka K120
11 dicembre 1993 Planica   Slovenia Srednija K92
1º gennaio 1994 Garmisch-Partenkirchen   Germania Große Olympiaschanze K107[2]
6 gennaio 1994 Bischofshofen   Austria Paul Ausserleitner K120[2]
15 gennaio 1994 Liberec   Rep. Ceca Ještěd K90
5 febbraio 1995 Falun   Svezia Lugnet K90

Torneo dei quattro trampolini

modifica
  1. ^ a b Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.
  2. ^ a b Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica