European Film Awards 2014

La cerimonia di premiazione della 27ª edizione degli European Film Awards si è svolta il 13 dicembre 2014 a Riga.

Le candidature dei premi maggiori (film, commedia, regista, attrice, attore, sceneggiatura) sono state annunciate l'8 novembre nel corso del Festival del cinema europeo di Siviglia [1]; in questa sede sono stati annunciati anche i vincitori delle categorie tecniche (fotografia, montaggio, scenografia, costumi, colonna sonora, sonoro).

Il film che conquista più riconoscimenti è il film polacco Ida che, nominato in tutte le categorie principali tranne quella per il miglior attore (ma con due nomination per la migliore attrice), finisce per aggiudicarsi il premio per il miglior film, per la regia, per la sceneggiatura per la fotografia conquistando anche il premio del pubblico; i riconoscimenti per gli attori sono invece andati a Marion Cotillard per Due giorni, una notte e a Timothy Spall per Turner: entrambi erano alla loro seconda nomination. La mafia uccide solo d'estate conquista il premio come migliore commedia europea mentre L'arte della felicità è il primo film d'animazione italiano nella storia del premio ad aggiudicarsi il premio nella sua categoria.

Vincitori e candidatiModifica

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior filmModifica

Miglior commediaModifica

Miglior registaModifica

Miglior attriceModifica

Miglior attoreModifica

Miglior sceneggiaturaModifica

Miglior fotografiaModifica

Miglior montaggioModifica

Miglior scenografiaModifica

Migliori costumiModifica

Miglior colonna sonoraModifica

Miglior rivelazioneModifica

Miglior sonoroModifica

Miglior documentarioModifica

Miglior film d'animazioneModifica

Miglior cortometraggioModifica

Premio del pubblicoModifica

Young Audience AwardModifica

Premio alla carrieraModifica

Miglior contributo europeo al cinema mondialeModifica

Miglior co-produttore europeoModifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) NOMINATIONS FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2014, su europeanfilmawards.eu. URL consultato il 19 settembre 2014.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema