FINA Water Polo World League 2004 (femminile)

La 1ª edizione femminile della World League di pallanuoto è stata disputata interamente a Long Beach, negli Stati Uniti.

FINA World League 2004
(femminile)
Competizione World League
Sport Pallanuoto
Edizione I
Organizzatore FINA
Date 23 - 27 giugno
Luogo Long Beach, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 8
Formula Fase a gironi, eliminaz. diretta
Risultati
Oro Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(1º titolo)
Argento Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Grecia Kozompoli e
Bandiera dell'Italia Di Mario (12 reti)
Incontri disputati 20
Gol segnati 330 (16,5 per incontro)

Hanno preso parte al torneo otto nazionali. Dopo una prima fase a gironi le squadre hanno disputato le semifinali ad eliminazione diretta.
Ad aggiudicarsi il primo trofeo della storia sono state le padrone di casa degli Stati Uniti[1].

Fase preliminare

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra Pti[2] G V N P GF GS Diff
1.   Russia 9 3 3 0 0 31 19 +12
2.   Stati Uniti 7 3 2 0 1 24 21 +3
3.   Grecia 5 3 1 0 2 26 22 +4
4.   Kazakistan 3 3 0 0 3 12 31 -19

Gruppo B

modifica
Squadra Pti[2] G V N P GF GS Diff
1.   Italia 9 3 3 0 0 30 20 +10
2.   Ungheria 7 3 2 0 1 21 17 +4
3.   Canada 5 3 1 0 2 27 36 -4
4.   Australia 3 3 0 0 3 23 28 -5

Fase finale

modifica

Semifinali

modifica
  • 26 giugno
  Russia 7 - 8   Ungheria
  Italia 9 - 10   Stati Uniti

5º - 8º posto

modifica
  Grecia 8 - 7   Australia
  Canada 10 - 5   Kazakistan
  • 27 giugno

7º posto

modifica
  Australia 9 - 2   Kazakistan

5º posto

modifica
  Grecia 5 - 6   Canada

3º posto

modifica
  Russia 14 - 15   Italia

1º posto

modifica
  Ungheria 10 - 12   Stati Uniti

Classifica finale

modifica

Classifica marcatrici

modifica
Gol Marcatore Squadra
  12 Tania Di Mario   Italia
  12 Stavroula Kozompoli   Grecia
11 Melania Grego   Italia
11 Brenda Villa   Stati Uniti
10 Johanne Bégin   Canada
10 Sofja Konukh   Russia
10 Elise Norwood   Australia
10 Maria Yaina   Russia
9 Valérie Dionne   Canada
9 Mercedes Stieber   Ungheria
  1. ^ (EN) Women's FINA water polo superfinal FINA notes on gold medal game; USA v. Hungary, in Swimming World Magazine, 28 giugno 2004. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato il 30 luglio 2023).
  2. ^ a b Sono stati assegnati tre punti per la vittoria e uno per la sconfitta.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Sports123.com. URL consultato il 12 aprile 2011 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).

Voci correlate

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto