Fondazione Musei Civici di Venezia
Fondazione Musei Civici di Venezia | |
---|---|
Tipo | Fondazione di partecipazione |
Fondazione | 2008 |
Fondatore | Comune di Venezia |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | Regione Veneto, Provincia di Venezia |
Presidente | Mariacristina Gribaudi |
Direttore | Gabriella Belli |
Sito web | |
La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) si occupa della gestione del patrimonio museale della città di Venezia.
Venne fondata, dal Consiglio Comunale, con delibera proposta dal Sindaco e dalla Giunta, nella seduta del 3 marzo 2008. Definita dagli operatori e dagli addetti ai lavori del tipo di partecipazione, ha un unico socio fondatore – il Comune di Venezia.
Dal dicembre 2015 il presidente è Mariacristina Gribaudi. Prima di lei la carica fu ricoperta da Sandro Parenzo (fino a marzo 2010), David Landau (marzo 2010 - settembre 2010) e Walter Hartsarich (dicembre 2010 - agosto 2015).
MuseiModifica
- Palazzo Ducale
- Museo Correr
- Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano
- Ca' Pesaro - Galleria internazionale d'arte moderna
- Museo del vetro, Murano
- Museo di storia naturale
- Palazzo Mocenigo - Museo del tessuto e del costume
- Palazzo Fortuny
- Museo del merletto, Burano
- Casa di Carlo Goldoni
- Torre dell'Orologio
- Museo del Risorgimento e dell'Ottocento veneziano (chiuso)
Collegamenti esterniModifica
- Fondazione Musei Civici di Venezia - sito ufficiale, su visitmuve.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134432314 · ISNI (EN) 0000 0001 2324 0064 · LCCN (EN) no2009187101 · WorldCat Identities (EN) no2009-187101 |
---|