Francisca Van Dunem

avvocato e politico angolana

Francisca Eugénia da Silva Dias Van Dunem (Luanda, 5 novembre 1955) è un'avvocata e politica angolana naturalizzata portoghese, ministra della giustizia dal 2015 al 2022 e ministra dell'amministrazione interna dal 2021 al 2022 nel governo di António Costa[1].

Francisca Van Dunem

Ministra della giustizia del Portogallo
Durata mandato26 novembre 2015 –
30 marzo 2022
Capo del governoAntónio Costa
PredecessoreFernando Negrão
SuccessoreCatarina Sarmento e Castro

Ministra dell'amministrazione interna
Durata mandato4 dicembre 2021 –
30 marzo 2022
Capo del governoAntónio Costa
PredecessoreEduardo Cabrita
SuccessoreJosé Luís Carneiro

Dati generali
Partito politicoindipendente
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Lisbona
Professionegiurista

Biografia

modifica

Formazione e famiglia

modifica

Van Dunem si laurea in legge all'Università di Lisbona nel 1977. Ha passato nel 1979 l'esame di stato per pubblico ministero.[2] Van Dunem ha la doppia nazionalità portoghese e angolana,[3] è sposata e ha un figlio. La famiglia vive nell'area della Grande Lisbona.

Carriera

modifica

Van Dunem nasce nel 1955 a Luanda, capitale dell'Africa Occidentale Portoghese. Si trasferisce a Lisbona a inizio anni '70 per studiare legge. Nel 1974 il colpo di Stato militare e la rivoluzione dei garofani abbattono il regime salazarista dell'Estado Novo, e l'anno successivo l'Angola ottiene l'indipendenza e sceglie un regime comunista - la Repubblica Popolare dell'Angola. Nel 1977 Van Dunem si laurea e decide di rimanere in Portogallo; lo stesso anno, suo fratello José viene ucciso in una purga ordinata dal governo angolano di Agostinho Neto[4].

Van Dunem ha lavorato nella giustizia come assistente vice pubblico ministero (1979-80), vice pubblico ministero (1980-83 alla corte del lavoro di Lisbona, 1983-85 alla corte penale, 1987-89 al servizio dei pubblici ministeri); membro dell'ufficio legale privato del Pubblico Ministero di Stato (1989-2001) e vice Pubblico Ministero di Stato e direttore dell'ufficio di Lisbona dei pubblici ministeri (dal 2001).[2]

Il 26 novembre 2015 è stata nominata ministra della giustizia dal primo ministro António Costa, diventando la prima persona di origine africana ad entrare all'interno di un governo del Portogallo[5]. Nel dicembre 2021, a seguito delle dimissioni del politico Eduardo Cabrita[6], è diventata anche titolare del ministero dell'amministrazione interna[7]. Ha lasciato entrambi i dicasteri il 30 marzo 2022 con la fine del governo Costa II.

  1. ^ Portuguese Government: Francisca Van Dunem - Minister of Justice, su portugal.gov.pt, Governo de Portugal oficial website, 26 novembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  2. ^ a b Election of a judge to the European Court of Human Rights with respect to Portugal Archiviato il 25 dicembre 2010 in Internet Archive., Council of Europe (4 June 2004)
  3. ^ (PT) Jornal de Negocios
  4. ^ (PT) Francisca Van-Dunem, a nova ministra da Justiça de Portugal, su Voice of America, 24 novembre 2015. URL consultato il 21 giugno 2024.
  5. ^ (PT) Francisca Van Dunem, a primeira mulher negra a chegar a ministra, su PÚBLICO, 24 novembre 2015. URL consultato il 21 giugno 2024.
  6. ^ (PT) Eduardo Cabrita pediu demissão ao primeiro-ministro. Costa já aceitou exoneração, su PÚBLICO, 3 dicembre 2021. URL consultato il 21 giugno 2024.
  7. ^ (PT) Van Dunem fica com pasta de Cabrita no Governo, su ECO, 3 dicembre 2021. URL consultato il 21 giugno 2024.

Altri progetti

modifica