Furcifer bifidus (Brongniart, 1800) è un sauro della famiglia Chamaeleonidae, endemico del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Furcifer bifidus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
FamigliaChamaeleonidae
SottofamigliaChamaeleoninae
GenereFurcifer
SpecieF. bifidus
Nomenclatura binomiale
Furcifer bifidus
(Brongniart, 1800)
Areale

Vive principalmente nella zona orientale del Madagascar. La specie è stata descritta per la prima volta dallo zoologo francese Alexandre Brongniart nel 1800[3][4].

  1. ^ https://www.iucnredlist.org/species/172937/6944687
  2. ^ Furcifer bifidus, in The Reptile Database. URL consultato il 3 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Wolfgang Böhme e Charles J. J. Klaver, Das Tierreich : eine Zusammenstellung und Kennzeichnung der rezenten Tierformen, Walter de Gruyter, 1997, ISBN 978-3-11-015187-9. URL consultato il 20 marzo 2023.
  4. ^ ITIS - Report: Furcifer bifidus, su www.itis.gov. URL consultato il 20 marzo 2023.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica