Larus canus

specie di uccello
(Reindirizzamento da Gavina eurasiatica)

La gavina (Larus canus, Linneus 1758) è un uccello della famiglia dei Laridi.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gavina
Larus canus
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
FamigliaLaridae
GenereLarus
SpecieL. canus
Nomenclatura binomiale
Larus canus
Linneus, 1758
Nomi comuni

Gavina eurasiatica

Sistematica

modifica

Larus canus ha tre o quattro sottospecie:

  • L. canus canus
  • L. canus heinei
  • L. canus kamtschatschensis
  • L. canus brachyrhynchus, questa sottospecie è considerata da alcuni autori una specie separata (gavina d'Alaska, L. brachyrhynchus Richardson 1831).

Descrizione

modifica

La gavina, pur assomigliando al gabbiano comune, è un po' più grande e raggiunge i 45 cm di lunghezza. Spesso costruisce il suo nido in posizione isolata, tra le rocce o sulle rive erbose. Alla costruzione del nido partecipano entrambi i genitori. La femmina depone di regola 3 uova di colore variabile e che cova con il maschio per 4 settimane.[1]

Distribuzione e habitat

modifica

Questo gabbiano vive in tutta Europa, in gran parte dell'Asia (è raro solo in Indonesia e parte dell'Indocina) e del Nord America (è più rara sul versante atlantico); è presente anche nella parte settentrionale e nord-occidentale dell'Africa. È saltuario nel sud della Penisola Arabica, in Groenlandia e sulle isole dell'Atlantico centro-settentrionale.

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Edizioni primavera, 1992, p. 179, ISBN 8809452445.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Larus canus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàNDL (ENJA00564820
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli