Gen. Meade's Fighting Days
Gen. Meade's Fighting Days | |
---|---|
Meade (al centro). Foto del marzo 1864. | |
Titolo originale | Gen. Meade's Fighting Days |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1911 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1.33 : 1 film muto |
Genere | drammatico, guerra |
Produttore | Mark M. Dintenfass |
Casa di produzione | Champion Film Company |
Gen. Meade's Fighting Days è un cortometraggio muto del 1911. Il nome del regista non viene riportato nei credit del film prodotto dalla Champion Film Company di Mark M. Dintenfass.
Il film ricostruisce la figura da militare del George G. Meade che partecipò alla guerra seminole (1835-1842) e alla guerra Messico-Stati Uniti. La sua fama gli deriva dall'aver sconfitto il generale Robert E. Lee nella battaglia di Gettysburg nel 1863.
TramaModifica
ProduzioneModifica
Il film fu prodotto dalla Champion Film Company, una compagnia indipendente che Dintenfass aveva fondato nel 1909, stabilendone gli studi a Fort Lee, nel New Jersey.
DistribuzioneModifica
Distribuito dalla Motion Picture Distributors and Sales Company, il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 24 aprile 1911.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Gen. Meade's Fighting Days, su Internet Movie Database, IMDb.com.