Giancarlo Dotto
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori italiani e giornalisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Giancarlo Dotto (Valdagno, 1º giugno 1952) è un giornalista, scrittore e autore teatrale italiano.
BiografiaModifica
Per molti anni è stato l'assistente alla regia di Carmelo Bene[1], celebre uomo di teatro italiano, con cui ha scritto appunto Vita di Carmelo Bene. Ha collaborato alla stesura di Chi mi credo di essere di Maurizio Costanzo (Edizioni Mondadori 2005) e di Una bellissima ragazza di Ornella Vanoni.
Come giornalista ha scritto per La Stampa, Il Messaggero, Il Foglio, Gioia, Panorama, Diva e Donna, Max (periodico) e L'Espresso, per cui ha condotto una particolare inchiesta sulla prostituzione giovanile, soprattutto di extracomunitarie.
Per la televisione (gruppo Mediaset) è stato opinionista delle trasmissioni Controcampo, Buona Domenica e La fattoria, ha partecipato nel ruolo di giornalista a Verissimo, Matrix, La versione di Banfi. Attualmente è presente a Domenica Live di Canale 5.
Grande esperto del mondo delle televisioni locali durante il cosiddetto Far West televisivo ha scritto, insieme a Sandro Piccinini, anch'egli giornalista sportivo, il libro Il mucchio selvaggio - La strabiliante, epica, inverosimile ma vera storia della televisione locale in Italia[2], edito da Arnoldo Mondadori Editore.
Collaborava anche con il quotidiano Il Corriere dello Sport e la rivista Ulisse.
È cugino dei giornalisti di radio e tv Emanuele Dotto e Matteo Dotto.
È stato ospite di varie trasmissioni televisive sportive di carattere calcistico come Tiki Taka e La Domenica Sportiva.[3][4]
NoteModifica
- ^ Biografia di Giancarlo Dotto Corriere.it
- ^ Giancarlo Dotto, breve biografia LibriMondadori.it
- ^ http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/LA-DOMENICA-SPORTIVA-591d4719-ec90-48fc-aac9-5cc762d9267b.html
- ^ http://www.calcionapoli24.it/le_interviste/battibecco-nello-studio-di-tiki-taka-dotto-accusa-l-avvocato-pisani-pardo-ed-n213402.html
OpereModifica
- Giancarlo Dotto, Il principe dell'assenza (Carmelo Bene), Giusti, Firenze, 1981.
- Giancarlo Dotto, Zidane, Gremese Editore, 2000.
- Giancarlo Dotto – Carmelo Bene, Vita di Carmelo Bene, Bompiani, Milano, 1ª ed. 1998 (ried. successive 2002, 2005).
- Giancarlo Dotto – Piccinini Sandro, Il mucchio selvaggio. La strabiliante, epica, inverosimile ma vera storia della televisione locale in Italia, Mondadori, 2006
- Giancarlo Dotto, La squadra perfetta. Perché il Milan allenato da Sacchi ha giocato il miglior calcio della storia, Mondadori, 2008.
- Giancarlo Dotto, Elogio della malafemmina, Pironti, 2008.
- Giancarlo Dotto, Elogio di Helenio Herrera, Pironti, 2010.
- Giancarlo Dotto, "Elogio di Carmelo Bene", Pironti, 2012
- Maurizio Costanzo, Chi mi credo di essere, con Giancarlo Dotto, Mondadori, 2004.
- Ornella Vanoni, "Una bellissima ragazza", con Giancarlo Dotto, Mondadori, 2011
- Giancarlo Dotto, NATE LIBERE, L'amore, il vento, la luna e la follia nel racconto di 27 dee del nostro tempo, RIZZOLI, 2020
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giancarlo Dotto
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102667420 · ISNI (EN) 0000 0000 7838 878X · LCCN (EN) n82142003 · BNF (FR) cb13617692n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82142003 |
---|