Gilad Bloom
Gilad Bloom | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1995 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Gilad Bloom גלעד בלום (Tel Aviv, 1º marzo 1967) è un ex tennista israeliano.
CarrieraModifica
Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 ottobre 1990 con la 61ª posizione, mentre nel doppio divenne il 24 febbraio 1992, il 62º del ranking ATP.
In carriera, in singolare, raggiunse in tre occasione la finale di tornei del circuito ATP, uscendone però sempre sconfitto. Nel 1990 riuscì a raggiungere il quarto turno degli US Open, miglior prestazione nei tornei del grande slam, nel quale venne superato dal cecoslovacco Ivan Lendl in tre set, con il risultato di 0-6, 3-6, 4-6. Inoltre, vinse sei tornei del circuito Challenger, tra cui per ben quattro volte il Jerusalem Challenger.
Quattro furono invece i successi ottenuti in doppio nel circuito ATP, su un totale di cinque finali raggiunte.
Fece parte della squadra israeliana di Coppa Davis dal 1986 al 1995 con un bilancio complessivo di tredici vittorie e ventidue sconfitte.
StatisticheModifica
Tornei ATPModifica
SingolareModifica
Sconfitte in finale (3)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 (0) |
ATP Championship Series (0) |
ATP World Series (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 16 ottobre 1989 | Tel Aviv Open, Tel Aviv | Cemento | Jimmy Connors | 6-2, 2-6, 1-6 |
2. | 18 giugno 1990 | Manchester Open, Manchester | Erba | Pete Sampras | 6-7, 6-7 |
3. | 22 aprile 1991 | Singapore Open, Singapore | Cemento | Jan Siemerink | 4-6, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (4)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 (0) |
ATP Championship Series (0) |
ATP World Series (4) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 12 ottobre 1987 | Tel Aviv Open, Tel Aviv | Cemento | Shahar Perkiss | Wolfgang Popp Huub van Boeckel |
6-2, 6-4 |
2. | 2 novembre 1987 | ATP San Paolo, San Paolo | Cemento | Javier Sánchez | Tomás Carbonell Sergio Casal |
6-3, 6-7, 6-4 |
3. | 15 aprile 1991 | Seoul Open, Seul | Cemento | Alex Antonitsch | Kent Kinnear Sven Salumaa |
7-6, 6-1 |
4. | 13 maggio 1991 | Croatia Open Umag, Umago | Terra battuta | Javier Sánchez | Richey Reneberg David Wheaton |
7-6, 2-6, 6-1 |
Sconfitte in finale (1)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 (0) |
ATP Championship Series (0) |
ATP World Series (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 8 gennaio 1990 | Heineken Open, Auckland | Cemento | Paul Haarhuis | Kelly Jones Robert Van't Hof |
6-7, 0-6 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (6)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (6) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 settembre 1987 | Estoril Challenger, Estoril | Terra battuta | Mark Dickson | 7-6, 6-3 |
2. | 11 aprile 1988 | Jerusalem Challenger, Gerusalemme | Cemento | Christian Geyer | 6-1, 7-5 |
3. | 10 aprile 1989 | Jerusalem Challenger, Gerusalemme | Cemento | Shahar Perkiss | 7-6, 6-2 |
4. | 31 luglio 1989 | IPP Trophy, Ginevra | Terra battuta | Arnaud Boetsch | 6-1, 6-2 |
5. | 6 aprile 1992 | Jerusalem Challenger, Gerusalemme | Cemento | Vladimir Gabričidze | 6-3, 6-1 |
6. | 3 maggio 1993 | Jerusalem Challenger, Gerusalemme | Cemento | Maurice Ruah | 7-6, 6-4 |
DoppioModifica
Vittorie (8)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (8) |
Futures (0) |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gilad Bloom
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Gilad Bloom, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Gilad Bloom, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Gilad Bloom, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Gilad Bloom, su tennistemple.com.
- (EN) Gilad Bloom, su Olympedia.
- (EN) Gilad Bloom, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2920154923698663780008 · J9U (EN, HE) 987007398549705171 (topic) |
---|