XIII Giochi panamericani

(Reindirizzamento da Giochi Panamericani del 1999)

I XIII Giochi panamericani si sono disputati a Winnipeg, Canada, dal 23 luglio all'8 agosto 1999. Circa 5.000 atleti provenienti da 42 nazioni parteciparono ai giochi, segnati da 9 controlli antidoping risultati positivi.[1]

XIII Giochi panamericani
Bandiera del Canada Winnipeg 1999
Logo del PASO
Logo del PASO
Periododal 23 luglio
al 8 agosto
Paesi partecipanti42
Sport34
Atleti5275

Cronologia
PrecedenteSuccessiva
XII Giochi panamericaniXIV Giochi panamericani
Bandiera dell'Argentina Mar del Plata Bandiera della Rep. Dominicana Santo Domingo
 

Finanziariamente, i giochi del 1999 furono un successo, e generarono un profitto di 8,9 milioni di dollari, grazie anche al contributo di circa 20.000 volontari.[2]

Fu la seconda edizione svoltasi nella cittadina canadese, dopo i V Giochi panamericani del 1967.

Ai giochi sono state presenti competizioni relative a 35 diversi sport. Hanno fatto il oro esordio nella manifestazione il Beach volleyball, l'hockey in-line e la categoria velistica del sunfish.

Medagliere

modifica
# Nazione       Totale
1   Stati Uniti 106 110 80 295
2   Cuba 69 39 47 157
3   Canada 64 52 80 196
4   Brasile 25 32 44 101
5   Argentina 25 19 28 72
6   Messico 11 16 30 57
7   Colombia 7 17 18 42
8   Colombia 7 16 17 40
9   Giamaica 3 4 6 13
10   Guatemala 2 1 1 4
11   Bahamas 2 0 1 3
12   Cile 1 4 7 12
13   Porto Rico 1 3 8 12
14   Rep. Dominicana 1 3 6 10
15   Ecuador 1 2 5 8
16   Bermuda 1 2 0 3
17   Suriname 1 0 1 2
18   Antille Olandesi 1 0 0 1
19   Perù 0 2 6 8
20   Uruguay 0 1 3 4
21   Barbados 0 1 1 2
  Panama 0 1 1 2
23   Isole Cayman 0 1 0 1
  Honduras 0 1 0 1
25   Costa Rica 0 0 1 1
  El Salvador 0 0 1 1
  Trinidad e Tobago 0 0 1 1
Totale 329 328 392 1049
  1. ^ (ES) El recuerdo del caso de Javier Sotomayor, su espndeportes.espn.go.com, ESPN Deportes, 10 agosto 2003.
  2. ^ Brad Ohlman, Canadian Olympic Association 1999 Annual Report (PDF), su olympic.ca, Canadian Olympic Association, 10 maggio 2000. URL consultato l'8 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport