Giovanni Beltrami (pittore)
Giovanni Beltrami (Milano, 26 febbraio 1860 – Milano, 31 gennaio 1926) è stato un pittore, illustratore e critico d'arte italiano esponente della scapigliatura.


BiografiaModifica
Frequentò l'Accademia di Brera, dove ebbe come maestri Raffaele Casnedi, Bartolomeo Giuliano e Giuseppe Bertini. Quest'ultimo formò Beltrami alle tecniche tradizionali e alle rappresentazioni storiche nonostante l'ambiente culturale milanese tendesse al rinnovamento. Nel 1884 vinse il Premio Mylius.
Nel 1886 vinse il Premio Fumagalli per l'arte figurativa con il soggetto pittorico Fanciulla all'arcolaio.
Ottenuto un certo seguito si diede ad attività editoriali.
Fondò (1900) una vetreria che ottenne l'incarico di fabbricare i vetri del parlamento e quelli del duomo di Milano. Nel 1915 la vetreria G. Beltrami realizzò i grandi vetri che decorano lo scalone di villa Margherita a Bordighera[1].
Le sue opere vennero portate in svariate mostre nazionali e all'estero, tra cui: l'esposizione internazionale di Torino (1902); la V e la VI biennali di Venezia (1903 e 1905).
Collaborò anche con il «Corriere della Sera» in qualità di critico d'arte.
Dopo la morte di Emilio Treves (1916) affiancò il fratello Guido nella direzione della rivista «L'Illustrazione Italiana» ed entrò nel Consiglio direttivo della casa editrice; mantenne quest'ultima carica per il resto della sua vita.
Riposa al Cimitero Monumentale di Milano[2].
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Elda Fezzi, BELTRAMI, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, VIII volume, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1966. URL consultato il 1º settembre 2013.
Voci correlateModifica
- Palazzo Montecitorio
- Duomo di Milano
- Assicurazioni Generali (sede milanese)
- Villa Marmori, La Spezia
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Beltrami
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Beltrami
Collegamenti esterniModifica
- Beltrami, Giovanni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Nello Tarchiani, BELTRAMI, Giovanni, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
- Giovanni Beltrami, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C..
Controllo di autorità | VIAF (EN) 62374849 · ISNI (EN) 0000 0000 6154 1987 · BAV 495/97133 · GND (DE) 120278316 · BNF (FR) cb11135861q (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-62374849 |
---|