Giovanni Bubacco
Giovanni Bubacco | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Ritirato | 1977 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1957-1969 | Venezia | 191 (-?) |
1969-1971 | Sottomarina | 73 (-?) |
1971-1977 | Belluno | 120 (?) |
Carriera da allenatore | ||
1977-1978 | Belluno | |
1978-1979 | Union Feltre | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Giovanni Bubacco (Venezia, 27 agosto 1938) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
Dopo aver militato per più di un decennio con la maglia del Venezia, squadra con la quale ha giocato in Serie A (18 presenze), in Serie B (121 presenze) e in Serie C, nel 1969 si trasferisce a Chioggia per giocare con la Sottomarina, e quindi al Belluno, dove chiude carriera trascorsa interamente in formazioni venete, con 5 campionati di Serie C e uno di Serie D.
AllenatoreModifica
Proprio al Belluno inizia la carriera di allenatore, nel campionato di Serie D 1977-1978, subentrando a metà stagione ad Antonio Pin. Conseguito il patentino al Supercorso di Coverciano, ha poi allenato, fra i dilettanti, le squadre bellunesi di Feltrese, Sedico, Alpago e Ponte nelle Alpi.
PalmarèsModifica
Collegamenti esterniModifica
- Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Bubacco, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.