Giovanni IV di Baviera
Duca di Baviera-Monaco
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Giovanni IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 4 ottobre 1437 – Monaco di Baviera, 18 novembre 1463) fu Duca di Baviera-Monaco dal 1460 alla morte.
Giovanni IV di Baviera | |
---|---|
Duca di Baviera-Monaco | |
![]() | |
In carica | 29 febbraio 1460 – 18 novembre 1463 (con il fratello Sigismondo) |
Predecessore | Alberto III |
Successore | Sigismondo |
Nascita | Monaco di Baviera, 4 ottobre 1437 |
Morte | Residenza di Harthausen, Monaco di Baviera, 18 novembre 1463 |
Luogo di sepoltura | Monastero di Andechs |
Dinastia | Wittelsbach |
Padre | Alberto III di Baviera-Monaco |
Madre | Anna di Brunswick-Grubenhagen-Einbeck |
Religione | Cattolicesimo |
BiografiaModifica
Figlio di Alberto III di Baviera, resse il governo come Duca di Baviera dal 1460 sin quando non morì di peste bubbonica nel 1463. Gli successero i fratelli Sigismondo (già coreggente dal 1460) e Alberto IV.
Giovanni IV è sepolto nella Chiesa di Nostra Signora di Monaco.
AscendenzaModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18437802 · CERL cnp01142588 · GND (DE) 134290100 |
---|