Giovanni Regis
magistrato e politico italiano
Giovanni Regis | |
---|---|
Senatore del Regno di Sardegna | |
Durata mandato | 2 novembre 1850 – 5 maggio 1870 |
Legislature | dalla IV alla VII |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno di Sardegna | |
Legislature | I, IV |
Collegio | Dogliani |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislature | dalla VIII alla X |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Magistrato |
Giovanni Giuseppe Regis, conte (Savigliano, 4 dicembre 1792 – Torino, 5 maggio 1870), è stato un magistrato e politico italiano.
Laureato in giurisprudenza a Torino alla professione forense preferisce la carriera in magistratura e nella pubblica amministrazione. È stato sostituto procuratore, consigliere di stato e magistrato della corte dei conti.
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro | |
Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro | |
Grande Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro decorato di Gran Cordone | |
Commendatore della Legion d'onore (Francia) | |
Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno (Santa Sede) | |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Regis
Collegamenti esterniModifica
- Giovanni Regis, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Giovanni Regis, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.