Giro di Lombardia 1999
novantatreesima edizione della corsa ciclistica
La Giro di Lombardia 1999, novantatreesima edizione della corsa e valida come evento di chiusura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999, fu disputata il 16 ottobre 1999, per un percorso totale di 262 km. Fu vinta dall'italiano Mirko Celestino, al traguardo con il tempo di 6h21'50" alla media di 41,17 km/h.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 93ª | ||||
Data | 16 ottobre | ||||
Partenza | Varese | ||||
Arrivo | Bergamo | ||||
Percorso | 262 km | ||||
Tempo | 6h21'50" | ||||
Media | 41,17 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 1999 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Partenza a Varese con 169 ciclisti; di essi 57 portarono a termine il percorso.
Squadre e corridori partecipantiModifica
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mirko Celestino | Team Polti | 6h21'50" |
2 | Danilo Di Luca | Cantina Tollo | s.t. |
3 | Eddy Mazzoleni | Saeco | s.t. |
4 | Oscar Camenzind | Lampre-Daikin | a 2" |
5 | Dmitrij Konyšev | Mercatone Uno | s.t. |
6 | Markus Zberg | Rabobank | a 11" |
7 | Marco Serpellini | Lampre-Daikin | s.t. |
8 | Marco Velo | Mercatone Uno | s.t. |
9 | Paolo Bettini | Mapei | s.t. |
10 | Christophe Moreau | Festina-Lotus | s.t. |
Collegamenti esterniModifica
- Paolo Mannini (a cura di), Giro di Lombardia 1999, su Museodelciclismo.it.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.