Gorsachius leuconotus
specie di uccello
Nitticora dorsobianco | |
---|---|
Gorsachius leuconotus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Pelecaniformes |
Famiglia | Ardeidae |
Sottofamiglia | Ardeinae |
Genere | Gorsachius |
Specie | G. leuconotus |
Nomenclatura binomiale | |
Gorsachius leuconotus (Wagler, 1827) | |
Sinonimi | |
Calherodius leuconotus | |
Areale | |
La nitticora dorsobianco (Gorsachius leuconotus (Wagler, 1827)) è un uccello della famiglia degli Ardeidi, diffuso nell'Africa subsahariana.[2]
Distribuzione e habitatModifica
La specie ha un areale molto ampio che comprende Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea-Bissau, Kenya, Liberia, Malawi, Mali, Mozambico, Namibia, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Sudafrica, Sud Sudan, Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Uganda, Zambia e Zimbabwe.[1]
NoteModifica
- ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Gorsachius leuconotus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 aprile 2018.
- ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Ardeidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 aprile 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gorsachius leuconotus
- Wikispecies contiene informazioni su Gorsachius leuconotus
Collegamenti esterniModifica
- Gorsachius leuconotus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.