Gran Principi di Kiev
lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Gran Principe di Kiev)
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani è ritenuta da controllare.
|
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gran Principe di Kiev (talvolta Granduca di Kiev) era il titolo del principe di Kiev e il sovrano della Rus' di Kiev dal decimo al tredicesimo secolo. Nel tredicesimo secolo, Kiev divenne un principato appannaggio prima del Gran Principe di Volodymyr e dei governatori del Khanato dell'Orda d'Oro, e in seguito fu occupato dal Granducato di Lituania.[1] Secondo alcuni storici ucraini (come Kanyhin e Tkaczuk), la menzione che Tolomeo fa di Metropolis, una città sarmata sul fiume Dnepr, dimostra che Kiev esisteva già nell'antichità.
Principi di KievModifica
Sovrani mitologiciModifica
Nome | Regno | Note |
---|---|---|
Kyi | 5° o 6° sec. | fondatore mitologico di Kiev |
Oleg | 8° sec. | la sua relazione alla dinastia è materia di discussione |
Bravlin | anni 790 | la sua relazione a Kiev e alla dinastia è materia di discussione |
Askold e Dir | anni 870 | la loro esistenza è materia di discussione |
Dinastia di RjurikModifica
I Rjurikidi erano i discendenti di Rjurik, un capo variago.
Ritratto | Nome | Nascita-Morte | Sovrano dal | al | Note |
---|---|---|---|---|---|
Oleg di Kiev[2] | ?–912 | 882 | 912 | la parentela con Rjurik è discussa | |
Igor' di Kiev | ?–945 | 912 | 945 | figlio di Rjurik I | |
Olga di Kiev[3] | ?–969 | 945 | 962 | (consorte reggente) | |
Svjatoslav I[4] | 942–972 | 962 | 972 | figlio di Igor' | |
Jaropolk I[5] | 958 (960?)–980 | 972 | 980 | uno dei due figli di Svjatoslav |
Gran Principi di KievModifica
Dinastia di RjurikModifica
- Vladimir I (980 - 1015)
- Svjatopolk I (1015 - 1019)
- Jaroslav (1019 – 1054)
- Izjaslav I (1054 - 1073)
- Svjatoslav II (1073 - 1076)
- Izjaslav I (1076 - 1078), secondo periodo di regno
- Vsevolod (1078 - 1093)
- Svjatopolk II (1093 - 1113)
- Vladimir II (1113 – 1125)
- Mstislav I (1125 – 1132)
- Jaropolk II (1132 - 1139)
- Vsevolod II (1139 - 1146)
- Izjaslav II (1146 - 1154)
- Jurij Dolgorukij (1154 - 1157)
- Izjaslav III (1157 - 1159)
- Rostislav (1159 - 1167)
- Mstislav II (1167 - 1169)
NoteModifica
- ^ Andrew Wilson, The Ukrainians. Unexpected Nation, Yale University Press, 2002, pp. 31–32, ISBN 0-300-09309-8.
- ^ (DA) Sveerne, su fortidensjelling.dk.
- ^ Olga fu la prima Rjurikide ad essere battezzata dall'imperatore Costantino VII ma fallì nel portare il Cristianesimo a Kiev
- ^ Leszek Moczulski, Narodziny Międzymorza, ISBN 978-83-11-10826-4.
- ^ Ярополк è ucraino moderno, Jaropełk è polacco, Jaropluk è ceco, Jaropelkas è lituano, Iaropelkos è greco, Jaropolk è tedesco e svedese.