Gruppo dello Scalino

Il Gruppo dello Scalino è un massiccio montuoso delle Alpi Retiche occidentali. Si trova in Italia (Lombardia) ed in parte minore in Svizzera (Canton Grigioni). Prende il nome dal Pizzo Scalino che ne è la vetta principale. Costituisce la parte sud-orientale delle Alpi del Bernina.

Gruppo dello Scalino
Il Pizzo Canciano (a sinistra) ed il Pizzo Scalino (a destra) visti da nord.
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Catena principaleAlpi
Cima più elevataPizzo Scalino (3 323 m s.l.m.)

Classificazione

modifica
 
Il Pizzo Scalino visto da Primolo.
 
Vetta di Ron

Secondo la SOIUSA il Gruppo dello Scalino è un gruppo alpino ed ha la seguente classificazione:

Geografia

modifica

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo Confinale, Val Poschiavo, alta Valtellina, Sondrio, Val Malenco, Valle di Campo Moro, Passo Confinale.

Suddivisione

modifica

La SOIUSA suddivide il gruppo in tre sottogruppi[1]:

  • Sottogruppo Scalino-Canciano (a)
  • Sottogruppo Painale-Rognedo (b)
  • Sottogruppo Malgina-Combolo (c)

Montagne

modifica

Le montagne principali del gruppo sono:

  1. ^ Tra parentesi viene riportato il codice SOIUSA dei sottogruppi.

Bibliografia

modifica
  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna