Guo Wenjing

compositore e accademico cinese

Guo Wenjing[1] (郭文景S, Guo WénjǐngP; Chongqing, 1º febbraio 1956) è un compositore cinese.

Biografia

modifica

Guo Wenjing imparò a suonare il violino da autodidatta in età infantile; all'epoca della rivoluzione culturale si dedicò alla musica tradizionale della sua provincia natale, il Sichuan. Dal 1970 al 1977 suonò violino e percussioni in un gruppo di musica e danza della città natale, Chongqing[2]. Nel 1978 fu uno dei cento studenti ammessi (su 17.000 candidati) al Conservatorio Centrale di Pechino. A differenza di altri suoi illustri compagni di studio al Conservatorio (come per esempio Tan Dun, Chen Yi e Zhou Long) Guo Wenjing è rimasto in Cina, se si eccettua un breve periodo di studio a New York grazie a una borsa dell'Asian Cultural Council. Nel 1990 divenne professore di Composizione al Conservatorio Centrale di Pechino e nel 1998 divenne direttore del Dipartimento "Composizione". Come compositore è molto popolare nel suo paese, dove è compreso fra i cento maggiori artisti cinesi viventi; ma dai primi anni '80 è diventato noto anche a livello internazionale[3].

Composizioni (selezione)

modifica

Opere liriche

modifica

Opere da camera

modifica
  • Wolf Cub Village (郭文景), su libretto di Zeng Li, tratta dal Diario di un pazzo di Lu Xun, rappresentata per la prima volta all'Holland Festival (1994)[7]
  • Night Banquet (夜宴), ispirata ad un quadro riguardante Han Xizai, ufficiale di corte della dinastia Song (X secolo), eseguita per la prima volta all'Almeida Theatre di Londra (1998); seconda versione presentata per la prima volta al Festival d'Automne di Parigi nel 2001 con il titolo Ye Yan / The Night of the Banquet (2001)[3]
  • Feng Yi Ting[8], scritta per un tenore dell'opera di Pechino e una voce di soprano dell'opera di Sichuan, eseguita per la prima volta al Concertgebouw di Amsterdam (2004)[3]
  • Poet Li Bai (诗人李白), su libretto di Diana Liao (廖端丽) e Xu Ying (徐瑛), ispirata a Li Bai, il poeta più famoso all'epoca della Dinastia Tang; rappresentata per la prima volta il 7 luglio 2007 al Central City Opera di Denver (Colorado)[9]. La prima europea ha avuto luogo a Roma, nel maggio del 2008, al Parco della Musica[10]

Musica per orchestra

modifica
  • Concerti per violino, violoncello e arpa
  • Journeys, per soprano e orchestra, eseguito in prima assoluta nell'ottobre 2004 dall'Orchestra Filarmonica di Hong Kong Hong, diretta da Edo de Waart (il testo per Journeys è tratto dalla poesia epica del poeta cinese contemporaneo Xi Chuan)
  • Concerto per ehru (violino cinese a due corde), commissione congiunta dell'Orchestra Sinfonica di Singapore e di “Musica Viva” della Radio Bavarese (la prima mondiale è avvenuta a Singapore nel gennaio 2007)
  • Concerto per Zheng, eseguito in prima assoluta a Torino nel settembre 2011 durante il festival MiTo Settembre Musica, committente del brano
  • Shèxì, Concerto per violino e orchestra, eseguito in prima assoluta nel corso del concorso internazionale "Tibor Varga" di Sion (agosto 2013)

Musica da camera

modifica
  • Suspended Ancient Coffins on the Cliffs on Sichuan, per due pianoforti solisti e un ensemble di strumenti a percussione, prima esecuzione a Berkeley (1883)
  • She Huo (1991) per undici esecutori
  • Late Spring (1995) per ensemble cinese
  • Inscriptions on Bone (1996) per contralto e 15 strumenti
  • Sound from Tibet (2001) per strumenti sia cinesi che occidentali
  • Drama (1995), un trio per tre percussionisti cui viene chiesto agli interpreti di utilizzare anche la voce
  • Parade (2004), seguito di Drama, sempre per tre percussionisti

Colonne sonore

modifica
  • Mille miglia... lontano, regia di Yimou Zhang (2005)
  • De oogst van de stilte, regia di Eline Flipse (1995)
  • Blush (红粉, Hong fen), regia di Shaohong Li (1995)
  • Giorni di sole cocente (陽光燦爛的日子T, 阳光灿烂的日子S, Yángguāng cànlàn de rìziP), regia di Wen Jiang (1994)
  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Guo" è il cognome.
  2. ^ (DE) Guo Wenjing (1956), Schlagquartett Köln Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  3. ^ a b c Wenjing Guo, Casa Ricordi, cit.
  4. ^ Andrea Burro, Pechino - Teatro dell'Opera: Rickshaw Boy - 骆驼祥子 di Guo Wenjing, su operaclick.com, 21 giugno 2013. URL consultato il 17 giugno 2016.
  5. ^ Alberto Mattioli, Sorpresa, adesso i cinesi esportano anche l’opera Archiviato il 7 agosto 2016 in Internet Archive., La Stampa del 3 febbraio 2015
  6. ^ Petruska presenta "Il ragazzo del risciò"
  7. ^ Alison Latham, "Wolf Cub Village", The Oxford Dictionary of Musical Works, 2004, p. 181
  8. ^ Stanley Fefferman, Hybrid Chinese chamber opera Feng Yi Ting a learning experience at Luminato in Toronto, su bachtrack.com, 21 giugno 2013. URL consultato il 17 giugno 2016.
  9. ^ Opera, Volume 59, p. 38, 2008
  10. ^ Auditorium Parco della Musica, su auditorium.com. URL consultato il 17 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2020).

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN90747657 · ISNI (EN0000 0000 6473 9622 · Europeana agent/base/10997 · LCCN (ENno2002032485 · GND (DE136428096 · BNE (ESXX4978437 (data) · BNF (FRcb16077420v (data) · J9U (ENHE987011245386605171