Gustavo López

calciatore argentino (1973-)

Gustavo Adrián Pablo López (Valentín Alsina, 13 aprile 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista, collaboratore tecnico dell'Atlético Madrid.

Gustavo López
López (a sinistra) al Celta Vigo nel 2000, alle prese con lo juventino Bachini.
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza174 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraAtlético Madrid (Coll. tecnico)
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1991-1995Independiente74 (9)
1995-1999Real Saragozza105 (13)
1999-2007Celta Vigo207 (19)
2007-2008Cadice27 (2)
Nazionale
1994-2002Bandiera dell'Argentina Argentina35 (4)
Carriera da allenatore
2022-Atlético MadridColl. tecnico
Palmarès
 Confederations Cup
ArgentoArabia Saudita 1995
 Olimpiadi
ArgentoAtlanta 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ha trascorso tredici anni in Spagna e ha anche la cittadinanza spagnola.

Carriera

modifica

López, nato a Valentín Alsina, comincia la carriera di calciatore con l'Independiente, nel 1991. Rimane in questa squadra per cinque stagioni: tra 1994 e 1995 riesce a conquistare due Supercoppe sudamericane, una Recopa e un Torneo Clausura.

Nel 1995 si trasferisce alla squadra spagnola del Real Saragozza, giocando regolarmente in prima squadra. Viene quindi ceduto al Celta Vigo nel 1999. Qui si afferma come un importante e puntuale giocatore e nel 2003 firma un nuovo contratto di tre anni con possibilità di prolungamento di uno.

Nel 2007, dopo otto stagioni, lascia il Celta per trasferirsi al Cadice, rimanendovi però per una sola annata.

Nazionale

modifica

Ha giocato 35 volte e segnato quattro gol per l'Argentina dal debutto contro la Romania avvenuto nel dicembre 1994. Fece la sua prima apparizione in una competizione internazionale durante le Olimpiadi 1996 ad Atlanta, quando vinse la medaglia d'argento con la squadra under-23.

Da allora è stato convocato per la Copa América del 1997 e del 1999 e per i Mondiali 2002.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Independiente: Clausura 1994

Competizioni internazionali

modifica
Independiente: 1994, 1995
Independiente: 1995
Celta Vigo: 2000

Nazionale

modifica
Atlanta 1996

Individuale

modifica
1994

Collegamenti esterni

modifica