Gwendoline Riley
Gwendoline Riley (Londra, 1979) è una scrittrice britannica.
BiografiaModifica
Nata a Londra, ha studiato letteratura inglese presso la Manchester Metropolitan University e, prima di guadagnarsi la vita grazie ai suoi libri, ha lavorato come cameriera in un bar di Manchester e come redattrice della rivista City Life.
Il suo primo libro, Carmel, è stato segnalato dal quotidiano britannico The Guardian tra i cinque migliori romanzi d'esordio del 2002 e ha vinto il Betty Trask Award[1].
Successivamente, la Riley ha pubblicato i romanzi Sick Notes (2004) e Joshua Spassky (2007, grazie al quale ha vinto il Somerset Maugham Award), Posizioni opposte (2012), la raccolta di racconti Tuesday Nights and Wednesday Mornings: A Novella and Stories (2004) e Primo amore (2017)[2].
Mentre i romanzi Cold water e Sick Notes si svolgono a Manchester, Joshua Spassky e Posizioni opposte sono ambientati negli Stati Uniti, dove l'autrice ha trascorso lunghi periodi.
Nel 2018 è stata eletta membra della Royal Society of Literature[3].
OpereModifica
- Carmel (Cold Water, 2002), Roma, Fazi, 2003 traduzione di Federica Bigotti ISBN 88-8112-414-9.
- Sick notes (Sick Notes, 2004), Roma, Lain, 2005 traduzione di Federica Bigotti ISBN 88-7625-003-4.
- Tuesday Nights and Wednesday Mornings: A Novella and Stories (2004) inedito in Italia
- Joshua Spassky (2007) inedito in Italia
- Posizioni opposte (Opposed Positions), Roma, Elliot, 2012 traduzione di Federica Bigotti ISBN 978-88-6192-270-9.
- Primo amore (First Love, 2017), Milano, Bompiani, 2018 traduzione di Tommaso Pincio ISBN 978-88-452-9479-2.
NoteModifica
- ^ (EN) Alice Fisher, On the verge, su theguardian.com, 22 febbraio 2004. URL consultato il 29 agosto 2019.
- ^ (EN) Pagina dedicata all'autrice, su literature.britishcouncil.org. URL consultato il 29 agosto 2019.
- ^ (EN) Alison Flood, Royal Society of Literature admits 40 new fellows to address historical biases, su theguardian.com, 28 giugno 2018. URL consultato il 29 agosto 2019.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Opere di Gwendoline Riley, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Gwendoline Riley, su Goodreads.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85372369 · ISNI (EN) 0000 0000 7850 2570 · LCCN (EN) nb2002014206 · GND (DE) 133971759 · BNF (FR) cb155643222 (data) · WorldCat Identities (EN) nb2002-014206 |
---|