Ilenia

prenome femminile
(Reindirizzamento da Hilenia)

Ilenia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5].

Varianti

modifica

Origine e diffusione

modifica

L'origine di questo nome è sostanzialmente ignota[6]. L'ipotesi più probabile è che sia derivato da Elena[6] (o dalla sua forma russa Елена, Elena, pronunciato "Ielèna"[5][7], o comunque da qualche variante slava del nome[1][2]). Altre interpretazioni lo associano invece al nome ebraico אִילָנָה (Ilana)[5][8].

Il nome vanta, in italiano, una notevole diffusione: in un'analisi effettuata fra il 1982 e il 1991 fra le neonate di Roma, si contavano 311 bambine con questo nome, 639 contando le varianti, una quantità analoga a quella di altri nomi ben attestati come Stefania ed Erika[4]. Del nome esiste una vasta gamma di varianti, fra le quali spicca soprattutto Ylenia (284 occorrenze nell'analisi già citata[4]), forma che fa la sua vera e propria comparsa nell'onomastica italiana negli anni 1970, dopo che Al Bano e Romina Power la diedero alla loro primogenita, Ylenia Carrisi[3]; seguono poi numerose altre forme più rare capeggiate da Jlenia, quali Hilenia, Elenia, Ilena, Ilenya, Ylenja e via dicendo[3][4]; a proposito di Jlenia e delle altre forme in "J-", va specificato che esse sono dovute ad uno scambio fra la "i" e la "j" vocalica comune in italiano[3], ma in questo caso errato, dato che la "j" può essere seguita solo da vocale[9].

Onomastico

modifica

Trattandosi di un nome adespota, l'onomastico è festeggiato il 1º novembre per Ognissanti[8], anche se, per accostamento al nome Elena, viene talvolta celebrato il 18 agosto, in onore di sant'Elena imperatrice.

Persone

modifica
 
Ylenia Carrisi

Variante Ylenia

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b La Stella T., p. 195.
  2. ^ a b Galgani, p. 315.
  3. ^ a b c d e f g Rossebastiano, p. 412.
  4. ^ a b c d e f g Caffarelli, pp. 513-517.
  5. ^ a b c d (EN) Ilenia, su BabyNamesPedia. URL consultato il 21 luglio 2012.
  6. ^ a b c d Piazza
  7. ^ (EN) Ylenia, variation of Yelena, su parenting.com. URL consultato il 21 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
  8. ^ a b Gili
  9. ^ Fruttero & Lucentini, p. 137.

Bibliografia

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi