La Honda CBF 250,[1] chiamata anche Honda CBX 250 Twister, è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica giapponese Honda dal 2002 al 2012.[2]

Honda CBF 250
Honda CBF 250
CostruttoreBandiera del Giappone Honda
TipoNaked
Produzionedal 2004 al 2012
Sostituisce laHonda Nighthawk 250
Sostituita daHonda CB 300F

Descrizione e tecnica

modifica

Annunciata nel 2001 dapprima nel Sudamerica e nel 2004 in Europa, la moto del tipo naked priva di carenatura, è spinta da un motore a quattro tempi a monocilindrico dalla cilindrata totale di 249,7 cm³, raffreddato ad aria con distribuzione con doppio albero a camme in testa (DOHC) a quattro valvole.[3]

Honda ha prodotto questa motocicletta nel suo stabilimento di Manaus in Brasile. L'equipaggiamento di serie comprende cerchi in lega, tachimetro e contagiri, indicatore livello carburante e avviamento elettrico.

Gli pneumatici misurano 100/80-17M/C (52S) all'anteriore e 130/70-17M/C al posteriore è dotata di un sistema frenante composto da un freni a disco singolo all'avantreno e a tamburo al retrotreno.[4]

Nell'ottobre 2005 Honda ha richiamato 8585 esemplari della serie CBR125R, CBF250 e XR125L, perché a causa di un difetto di progettazione, dell'acqua potrebbe potenzialmente entrare nelle bobine di accensione, causando la corrosione dei componenti interni con conseguente difficoltà nell'avviamento.[5]

Nel 2006 allo scarico è stato aggiunto un catalizzatore più grande, per essere conforme agli standard sulle emissioni Euro 3.

Caratteristiche tecniche

modifica
Caratteristiche tecniche - Honda CBF 250
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 249,7 cm³
Distribuzione: bialbero a 4 valvole Alimentazione: carburatore
Frizione: multidisco bagno d'olio Cambio: 6 marce
Accensione elettronica
Trasmissione finale a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella / Posteriore: forcellone con mono ammortizzatore
Freni Anteriore: disco / Posteriore: tamburo
Fonte dei dati: [senza fonte]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Dati tecnici della CBF 250 (PDF), su hoc.org.uk. URL consultato il 30 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2011).
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto