I ragazzi di padre Murphy

serie televisiva statunitense
Disambiguazione – "Father Murphy" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo gruppo musicale, vedi Father Murphy (gruppo musicale).

I ragazzi di padre Murphy (Father Murphy) è una serie televisiva statunitense in 35 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1981 al 1983. In Italia è conosciuta anche con il titolo Storie della prateria.

I ragazzi di padre Murphy
Titolo originaleFather Murphy
PaeseStati Uniti d'America
Anno1981-1983
Formatoserie TV
Generedrammatico, western
Stagioni2
Episodi35
Durata48 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreMichael Landon
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheDavid Rose
Produttore esecutivoMichael Landon
Casa di produzioneNBC Productions
Prima visione
Dal3 novembre 1981
Al18 settembre 1983
Rete televisivaNBC

Il pilot e il primo episodio furono trasmessi sulla NBC come un unico episodio il 3 novembre 1981. Seguirono altri 33 episodi andati in onda fino al 18 settembre 1983.

Ideata da Michael Landon, è una serie del genere drammatico ambientata nel vecchio West incentrata sulle vicende di un uomo che arriva in una cittadina e decide di fingersi prete per prendersi cura di un gruppo di orfani.

TramaModifica

Personaggi e interpretiModifica

Personaggi principaliModifica

  • John Michael Murphy (34 episodi, 1981-1983), interpretato da Merlin Olsen.
  • Mae Woodward (34 episodi, 1981-1983), interpretata da Katherine Cannon.
    È una insegnante, sposa Murphy alla fine della prima stagione quando viene rivelata la vera identità di quest'ultimo per mantenere la custodia dei bambini.
  • Will Adams (34 episodi, 1981-1983), interpretato da Timothy Gibbs.
  • Moses Gage (34 episodi, 1981-1983), interpretato da Moses Gunn.
    È un minatore di colore e amico di Murphy.
  • Ephram Winkler (32 episodi, 1981-1983), interpretato da Scott Mellini.
  • Lizette Winkler (31 episodi, 1981-1983), interpretata da Lisa Trusel.
  • David Sims (31 episodi, 1981-1983), interpretato da Kirk Brennan.
  • Matt Sims (31 episodi, 1981-1983), interpretato da Byron Thames.
  • John (27 episodi, 1981-1983), interpretato da Michael Reynolds.
  • Jason (22 episodi, 1981-1983), interpretato da Jason Anderson.

Personaggi secondariModifica

ProduzioneModifica

La serie, ideata da Michael Landon, fu prodotta da NBC Productions[1] e girata nei Culver Studios a Culver City e nel Big Sky Ranch a Simi Valley in California.[2] Le musiche furono composte da David Rose.

RegistiModifica

Tra i registi della serie sono accreditati:[3]

DistribuzioneModifica

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 3 novembre 1981 al 18 settembre 1983 sulla rete televisiva NBC.[1] In Italia è stata trasmessa su RaiUno con il titolo Storie della prateria[4] e su reti locali con il titolo I ragazzi di padre Murphy.[5]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

  • negli Stati Uniti il 3 novembre 1981 (Father Murphy)
  • in Spagna (El padre Murphy)
  • in Francia (Le grand frère)
  • in Italia (I ragazzi di padre Murphy o Storie della prateria)

EpisodiModifica

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 22 1981-1982
Seconda stagione 13 1982-1983

NoteModifica

  1. ^ a b I ragazzi di padre Murphy - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato l'8 marzo 2012.
  2. ^ I ragazzi di padre Murphy - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato l'8 marzo 2012.
  3. ^ I ragazzi di padre Murphy - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'8 marzo 2012.
  4. ^ I ragazzi di padre Murphy - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato l'8 marzo 2012.
  5. ^ I ragazzi di padre Murphy - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato l'8 marzo 2012.
  6. ^ I ragazzi di padre Murphy - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato l'8 marzo 2012.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione