Ike Turner
Izear Luster Turner Jr., detto Ike (Clarksdale, 5 novembre 1931 – San Marcos, 12 dicembre 2007), è stato un cantante, musicista e bandleader statunitense.
Ike Turner | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rhythm and blues Funk Soul Pop |
Periodo di attività musicale | 1951 – 2007 |
Biografia
modificaIke Turner è nato Izear Wister Turner il 5 novembre 1931, a Clarksdale, nel Mississippi. Di origini creole, era il secondogenito, dopo la sorella Lee Ethel Knight di dieci anni più grande, di Beatrice Cushenberry, sarta, e di Izear Luster Turner Sr., pastore evangelico protestante. Da bambino, Turner inizialmente suonava uno stile di blues noto come boogie-woogie al piano, che ha imparato dal Pinetop Perkins. In seguito ha imparato a suonare la chitarra.
Alla fine degli anni '40, Turner fondò un gruppo chiamato Kings of Rhythm. Nel 1951, lui e la sua band andarono a Memphis per registrare nei leggendari Sun Studios gestiti dalla leggenda della registrazione Sam Phillips. La loro canzone, "Rocket 88", è considerata da molti come la prima registrazione rock n' roll.[1] È stato distribuito con il nome di Jackie Brenston e His Delta Cats ed è diventato un successo numero uno nelle classifiche R&B.
Il 12 dicembre 2007, Turner morì per overdose di cocaina nella sua casa di San Marcos, in California.
Discografia
modifica- Rocket 88 (1951)
- Ike Turner & the Kings of Rhythm (1963)
- Ike Turner Rocks the Blues (1963)
- River Deep - Mountain High (1966)
- A Black Man's Soul (1969)
- Get It Get It (1969)
- Workin' Together (1971)
- Bad Dreams (1971)
- Blues Roots (1972)
- I'm Tore Up (1978)
- Hey Hey (1984)
- My Blue Country (1998)
- Here and Now (2001)
- A Black Man's Soul (2003)
- Risin' with the Blues (2006)
Note
modifica- ^ (EN) Alexis Petridis, Will the creator of modern music please stand up?, in The Guardian, 16 aprile 2004. URL consultato il 24 maggio 2025.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ike Turner
Collegamenti esterni
modifica- Ike Turner - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Ed Ward, Ike Turner, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Ike Turner, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Ike Turner, su Goodreads.
- (EN) Ike Turner, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- Ike Turner, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Ike Turner, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Ike Turner, su Bandcamp.
- (EN) Ike Turner, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ike Turner, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Ike Turner, su WhoSampled.
- (EN) Ike Turner, su SecondHandSongs.
- (EN) Ike Turner, su SoundCloud.
- (EN) Ike Turner, su Genius.com.
- Ike Turner, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Ike Turner, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Ike Turner, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Ike Turner, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ike Turner, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ike Turner, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Ike Turner, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Ike Turner, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Ike Turner, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Ike Turner, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Ike Turner, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10035008 · ISNI (EN) 0000 0001 2020 7461 · Europeana agent/base/60482 · LCCN (EN) n83046563 · GND (DE) 129948462 · BNE (ES) XX4579487 (data) · BNF (FR) cb13900608j (data) · J9U (EN, HE) 987007349781005171 |
---|