Iki no Hakatoko

diplomatico, giurista e scrittore giapponese

Iki no Hakatoko[2] (伊吉 博德?; ... – ...; fl. VII secolo) è stato un diplomatico, giurista e scrittore giapponese del VII secolo,[1] autore dell'Iki no Hakatoko no sho, relazione della sua ambasciata in Cina.

Biografia

modifica

Missione in Cina

modifica
  • 659-661: emissario in Cina per conto dell'imperatrice Saimei.
  • 667-668: andò in Cina per conto dell'imperatore Tenji, viaggiando con Kasa no Moroishi (笠諸石?) alla corte di Gaozong, imperatore della Cina. Nel suo viaggio di ritorno in Giappone, scortò l'emissario Tang Sima Facong (司馬法聰) presso l'esercito stazionato nell'antica guarnigione di Baekje.[3]
  1. ^ Nussbaum, Louis Frédéric et al. (2005). Japan Encyclopedia, pp. 379-380.
  2. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Iki" è il cognome.
  3. ^ Fogel, Joshua A. (2009). Articulating the Sinosphere: Sino-Japanese Relations in Space and Time, pp. 102-107.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica