Ilir Latifi
Ilir Latifi (Malmö, 28 luglio 1983) è un lottatore di arti marziali miste svedese di origini Kosovare.
Ilir Latifi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 108 kg | |
Arti marziali miste ![]() | ||
Specialità | Lotta libera, kickboxing | |
Categoria | Pesi massimi Pesi mediomassimi | |
Squadra | ![]() ![]() | |
Carriera | ||
Incontri disputati
24 | ||
Soprannome | The Sledgehammer | |
Combatte da | ![]() | |
Vittorie | 15 | |
per knockout | 6 | |
per sottomissione | 4 | |
per decisione | 5 | |
Sconfitte | 8 | |
per knockout | 4 | |
per decisione | 4 | |
No contest | 1 | |
Combatte nella categoria dei pesi mediomassimi per l'organizzazione statunitense UFC. In passato ha combattuto anche in promozioni quali Shark Fights, Rumble of The Kings e GLORY.[1]
BiografiaModifica
Latifi nasce a Malmö, nella Svezia meridionale, il 28 luglio 1983, figlio di immigrati albanesi; i genitori erano emigrati dal Kosovo negli anni sessanta.[2][3]
Carriera nelle arti marziali misteModifica
Ultimate Fighting ChampionshipModifica
La carriera di Latifi nell'UFC inizia il 6 aprile 2013 come avversario dell'ex campione Strikeforce dei mediomassimi Gegard Mousasi, all'evento UFC on Fuel TV 9. Lo svedese aveva accettato la sfida con 4 giorni di preavviso in sostituzione del collega di sparring Alexander Gustafsson,[4][5] passando da un peso di 105 kg (231 libbre) ad uno di 93,4 (206 libbre).[6] Latifi viene sconfitto tramite decisione unanime dopo tre round.[4] Dopo l'incontro il presidente dell'UFC loda il lottatore svedese per aver accettato la sfida con poco tempo a disposizione e contro un avversario temuto come Mousasi, promettendo che egli avrebbe avuto un'altra occasione per guadagnarsi un posto nella compagnia.[7]
Latifi torna sull'ottagono l'8 marzo 2014 quando combatte il veterano Cyrille Diabaté a UFC Fight Night 37.[8] Lo svedese si aggiudica la sua prima vittoria in UFC tramite sottomissione al primo round,[9] prestazione che gli consente di ottenere un posto nella promozione. Si tratterà inoltre dell'ultimo incontro come professionista per Diabaté, il quale si ritira dopo la sconfitta.[10]
Il 19 luglio 2014 avrebbe dovuto affrontare Tom Lawlor all'evento UFC Fight Night 46.[11] Tuttavia Lawlor si ritira dall'evento a causa di un infortunio[12] e viene sostituito dal debuttante Chris Dempsey.[13] Dopo aver bersagliato il nemico con pesanti calci che ne condizionano la mobilità, Latifi si aggiudica la vittoria tramite KO al primo round.[14][15]
Nel suo prossimo incontro, datato 4 ottobre, combatte il debuttante polacco Jan Błachowicz in occasione di UFC Fight Night 53,[16] venendo però sconfitto tramite KO tecnico alla prima ripresa dopo che l'avversario lo aveva colpito con un calcio al corpo.[17][18]
Dopo tre vittorie consecutive tra il 2015 e il 2016 su Hans Stringer, Sean O'Connell e Gian Villante viene sconfitto da Ryan Bader; successivamente, tra il 2017 e il 2018, ottiene altre due vittorie consecutive su Tyson Pedro e il veterano Ovince Saint Preux, premiata come Performance of the Night, per poi venire sconfitto per decisione unanime da Corey Anderson.
Risultati nelle arti marziali misteModifica
Risultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vittoria | 15-8 (1) | Tanner Boser | Decisione (non unanime) | UFC Fight Night: Rozenstruik vs. Sakai | 5 giugno 2021 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Sconfitta | 14-8 (1) | Derrick Lewis | Decisione (unanime) | UFC 247: Jones vs. Reyes | 8 febbraio 2020 | 3 | 5:00 | Houston, Stati Uniti | Ritorno nei pesi massimi |
Sconfitta | 14-7 (1) | Volkan Oezdemir | KO (pugni) | UFC Fight Night: Shevchenko vs. Carmouche 2 | 10 agosto 2019 | 2 | 4:31 | Montevideo, Uruguay | |
Sconfitta | 14-6 (1) | Corey Anderson | Decisione (unanime) | UFC 232: Jones vs. Gustafsson 2 | 29 dicembre 2018 | 3 | 5:00 | Inglewood, Stati Uniti | |
Vittoria | 14-5 (1) | Ovince Saint Preux | Sottomissione tecnica (standing guillotine choke) | UFC on Fox: Emmett vs. Stephens | 24 febbraio 2018 | 1 | 3:48 | Orlando, Stati Uniti | Performance of the Night |
Vittoria | 13-5 (1) | Tyson Pedro | Decisione (unanime) | UFC 215: Nunes vs. Shevchenko 2 | 9 settembre 2017 | 3 | 5:00 | Edmonton, Canada | |
Sconfitta | 12-5 (1) | Ryan Bader | KO (ginocchiata) | UFC Fight Night: Arlovski vs. Barnett | 3 settembre 2016 | 2 | 2:06 | Amburgo, Germania | |
Vittoria | 12-4 (1) | Gian Villante | Decisione (unanime) | UFC 196: McGregor vs. Diaz | 5 marzo 2016 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 11-4 (1) | Sean O'Connell | KO (pugni) | UFC Fight Night: Dillashaw vs. Cruz | 17 gennaio 2016 | 1 | 0:30 | Boston, Stati Uniti | |
Vittoria | 10-4 (1) | Hans Stringer | KO (pugni) | UFC Fight Night: Bisping vs. Leites | 18 luglio 2015 | 1 | 0:56 | Glasgow, Scozia | |
Sconfitta | 9-4 (1) | Jan Błachowicz | KO Tecnico (calcio al corpo e pugni) | UFC Fight Night: Nelson vs. Story | 4 ottobre 2014 | 1 | 1:58 | Stoccolma, Svezia | |
Vittoria | 9-3 (1) | Chris Dempsey | KO (pugni) | UFC Fight Night: McGregor vs. Brandao | 19 luglio 2014 | 1 | 2:07 | Dublino, Irlanda | |
Vittoria | 8-3 (1) | Cyrille Diabaté | Sottomissione (ninja choke) | UFC Fight Night: Gustafsson vs. Manuwa | 8 marzo 2014 | 1 | 3:02 | Londra, Inghilterra | |
Sconfitta | 7-3 (1) | Gegard Mousasi | Decisione (unanime) | UFC on Fuel TV: Mousasi vs. Latifi | 6 aprile 2013 | 3 | 5:00 | Stoccolma, Svezia | Debutto in Ultimate Fighting Championship |
Vittoria | 7-2 (1) | Jorge Oliveira | Decisione (unanime) | Superior Challenge 8 | 6 ottobre 2012 | 3 | 5:00 | Malmö, Svezia | Vince il titolo Pesi Mediomassimi SC |
Vittoria | 6-2 (1) | Tony Lopez | Decisione (unanime) | Glory 1: Stockholm | 26 maggio 2012 | 3 | 5:00 | Stoccolma, Svezia | |
Vittoria | 5-2 (1) | Denis Bogdanov | Sottomissione (americana) | United Glory 15 | 23 marzo 2012 | 1 | 0:51 | Mosca, Russia | |
Sconfitta | 4-2 (1) | Emanuel Newton | Decisione (unanime) | Shark Fights 17: Horwich vs. Rosholt 2 | 15 luglio 2011 | 3 | 5:00 | Frisco, Stati Uniti | |
Vittoria | 4-1 (1) | Matteo Minonzio | KO Tecnico (calcio alla testa) | Strength and Honor Championship 2 | 10 aprile 2010 | 1 | 4:29 | Ginevra, Svizzera | |
Sconfitta | 3-1 (1) | Tatsuya Mizuno | KO Tecnico (ginocchiata e pugni) | Rumble of the Kings 4 | 20 novembre 2009 | 3 | 0:15 | Stoccolma, Svezia | |
Vittoria | 3-0 (1) | Darko Krbanjevic | Sottomissione (armbar) | Rumble of the Kings 3 | 22 maggio 2009 | 1 | 1:43 | Malmö, Svezia | |
Vittoria | 2-0 (1) | Luis Pinho | Sottomissione (pugni) | Rumble of the Kings 2 | 27 febbraio 2009 | 1 | 1:20 | Norrköping, Svezia | |
Vittoria | 1-0 (1) | Roman Mihocka | KO (pugni) | Superior Challenge 2 | 25 ottobre 2008 | 2 | 1:55 | Stoccolma, Svezia | |
No Contest | 0-0 (1) | Blagoy Ivanov | No Contest (rottura ring) | Real Pain Challenge 2 | 17 maggio 2008 | 1 | 0:55 | Sofia, Bulgaria | Incontro convertito in No-contest a causa della gabbia difettosa |
NoteModifica
- ^ Ilir "The Sledgehammer" Latifi MMA Stats, Pictures, News, Videos, Biography, su sherdog.com, Sherdog. URL consultato il 4 aprile 2013.
- ^ MMA-fajtern Latifi har Zlatan som förebild - Sport | SVT.se, su svt.se. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ The MMA Hour - 326 - Ilir Latifi, su mmafighting.com, 26 aprile 2016.
- ^ a b (EN) Gegard Mousasi plans surgery following UFC on FUEL TV 9 victory, su MMAjunkie. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ UFC on Fuel 9: Gegard Mousasi meets Ilir Latifi, training partner of Gustafsson, su bloodyelbow.com. URL consultato il 2 aprile 2013.
- ^ Ilir Latifi bantade bort 12 kg på tre dagar | MMA i Sverige och Världen – kimura.se, su www.kimura.se. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ Despite lopsided loss Ilir Latifi will get another UFC fight, su mmajunkie.com, 6 aprile 2013.
- ^ Cyrille Diabate vs Ilir Latifi added to the UFC’s return to London I March, su sports.yahoo.com, 29 novembre 2013.
- ^ UFC Fight Night 37 results: Ilir Latifi scores emotional submission win over Cyrille Diabate, su mmajunkie.com, 8 marzo 2014.
- ^ Cyrille Diabate Retires from UFC and Combat Sports Following Loss at UFC London, su MMAWeekly.com. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ UFC Fight Night in Dublin adds McCall-Pickett, Latifi-Lawlor, Harris-Serry, Donovan-Krylov, su mmajunkie.com, 29 aprile 2014.
- ^ Tom Lawlor out at UFC Fight Night 46, promotion seeking replacement foe for Ilir Latifi, su mmajunkie.com, 1º luglio 2014.
- ^ Newcomer Chris Dempsey meets Ilir Latifi at UFC Fight Night 46, su mmajunkie.com, 3 luglio 2014.
- ^ UFC Fight Night 46 results: Ilir Latifi shuts down Chris Dempsey in first round, su mmajunkie.com, 19 luglio 2014.
- ^ UFC Fight Night 46 results: Ilir Latifi knocks out Chris Dempsey early, su fansided.com, 19 luglio 2014.
- ^ John Barry, Latifi meets newcomer Błachowicz at UFC Stockholm, UFC.com, 30 luglio 2014. URL consultato il 30 luglio 2014.
- ^ Dann Stupp, UFC Fight Night 53 results: Jan Blachowicz crushes Ilir Latifi with body kick[collegamento interrotto], mmajunkie.com, 4 ottobre 2014. URL consultato il 4 ottobre 2014.
- ^ UFC Fight Night Stockholm results: Wilkinson stuns Backstrom with KO, Blachowicz liver shot stops Latifi, su Bloody Elbow. URL consultato il 18 gennaio 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilir Latifi
Collegamenti esterniModifica
- Profilo ufficiale su ufc.com, su ufc.com.