Irene Solà Sáez (Malla, 17 agosto 1990) è una scrittrice spagnola.

Irene Solà

Biografia e carriera letteraria

modifica

Ha conseguito la laurea in Belle arti all'Università di Barcellona, ottenendo poi un master in Letteratura, cinema e cultura audiovisiva presso l'Università del Sussex.[1]

Durante gli studi universitari ha pubblicato la silloge poetica Bèstia (2012), mentre del 2018 è il suo romanzo d'esordio, la saga familiare Els dics (Le dighe).[2]

Nel 2019 ha dato alle stampe il suo secondo romanzo, Io canto e la montagna balla (Canto jo i la muntanya balla), reinterpretazione della vita di montagna basata su storie e leggende dei Pirenei, vincitore dell'edizione 2020 del Premio letterario dell'Unione Europea.[3]

  • Bèstia (2012)

Romanzi

modifica
  • Els dics (Le dighe, 2018).
  • Io canto e la montagna balla, Blackie Edizioni, Milano, 2020 - ISBN 9788831321051 (Canto jo i la muntanya balla, 2019 - trad. S. M. Ciminelli).
  • Et vaig donar ulls i vas mirar les tenebres (Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre, 2023).
  1. ^ (ES) CCCB LAB, Irene Solà, su lab.cccb.org. URL consultato l'11 marzo 2022.
  2. ^ (CA) Joan Safont Plumed, Irene Solà juga i experimenta amb 'Els dics', premi Documenta 2017, 20 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2022.
  3. ^ (EN) ACN Barcelona, Catalan writer Irene Solà wins 2020 EU Prize for Literature, su catalannews.com, 19 maggio 2020. URL consultato l'11 marzo 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN287315888 · ISNI (EN0000 0003 9312 8240 · LCCN (ENno2013029458 · GND (DE1191506681 · BNE (ESXX1746275 (data) · BNF (FRcb17843882f (data)