Israel Broussard

attore statunitense

Isaiah Israel Broussard (Gulfport, 22 agosto 1994) è un attore statunitense. Ha raggiunto la popolarità grazie al film Bling Ring.

Isaiah Israel Broussard

Biografia

modifica

Broussard è nato a Gulfport e cresciuto a Saucier, in Mississippi.[1] Ha avuto piccoli ruoli nei film Il primo amore non si scorda mai e The Chaperone[2], prima di ottenere il ruolo di Marc Hall in Bling Ring, film prodotto, scritto e diretto da Sofia Coppola, basato su fatti realmente accaduti, cioè veri furti compiuti da un gruppo di ladri adolescenti nelle case di alcune star di Hollywood. Nella pellicola Broussard ha recitato al fianco di Taissa Farmiga, Katie Chang ed Emma Watson.[3] L'attore è stato molto elogiato per l'interpretazione di Marc, personaggio ispirato a Nick Prugo. Il Chicago Tribune lo ha definito "una seria promessa", insieme alla co-star Katie Chang[4], mentre la recensione di Rolling Stone ha osservato che "Chang e Broussard fanno Rebecca e Marc, la coppia più divertente-spaventosa di fame whore[5] che non vorreste mai incontrare".[6] Alla domanda circa la sua scelta di affidare ruoli principali a "facce nuove" come Broussard e Chang, la regista Sofia Coppola ha dichiarato di aver apprezzato la naturalezza dei due attori.[7]

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Cortometraggi

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Israel Broussard è stato doppiato da:

  1. ^ (EN) Personality Complex: "The Bling Ring" Star Israel Broussard Is Breaking Into La La Land, su Complex UK. URL consultato il 1º giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  2. ^ (EN) Leslie Mann, Israel Broussard Cast in Sofia Coppola's 'Bling Ring' (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 1º giugno 2016.
  3. ^ (EN) Meadhbh McGrath | Staff, 'The Bling Ring' examines celebrity-obsessed culture, su The Daily Californian, 20 giugno 2013. URL consultato il 1º giugno 2016.
  4. ^ (EN) 'The Bling Ring' Review, su tribunedigital-chicagotribune. URL consultato il 1º giugno 2016.
  5. ^ nel gergo urbano inglese il termine è usato per indicare le persone "affamate di fama".
  6. ^ (EN) The Bling Ring, su Rolling Stone. URL consultato il 1º giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).
  7. ^ (EN) Zach Baron, Sofia Coppola’s ‘Bling Ring’ Delves Into Celebrity Obsession, in The New York Times, 5 giugno 2013. URL consultato il 1º giugno 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN305833995 · ISNI (EN0000 0004 2323 0001 · LCCN (ENno2013110163 · GND (DE1046343726 · BNE (ESXX5421524 (data) · BNF (FRcb16739086j (data) · CONOR.SI (SL243566947