Ivanie Blondin
Ivanie Lise Blondin (Ottawa, 2 aprile 1990) è una pattinatrice di velocità su ghiaccio canadese.
Ivanie Blondin | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 56 kg | |||||||||||||||||||||||||
Pattinaggio di velocità ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2022 |
BiografiaModifica
Blondin ha iniziato a gareggiare nello short track ma, dopo avere mancato la qualificazione ai Giochi olimpici di Vancouver 2010 e aver pensato in seguito anche di abbandonare il pattinaggio, alla fine ha deciso di passare alla pista lunga.[1] Guadagna l'accesso alle Olimpiadi di Soči 2014 dove giunge 24ª nei 3000 m, 14ª nei 5000 m e 5ª nell'inseguimento a squadre.
Ivanie Blondin vince la medaglia d'argento nel mass start ai Mondiali di Heerenveen 2015 e nella successiva edizione di Kolomna 2016 si laurea campionessa mondiale nella stessa specialità. Ai campionati mondiali di Gangneung 2017 è medaglia di bronzo nei 5000 m dietro Claudia Pechstein e Martina Sáblíková.
Partecipa alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 ottenendo il 6º posto nei 3000 m, il 5º posto nei 5000 m e nell'inseguimento a squadre è quarta con il Canada dopo avere perso la finale valevole per il bronzo contro gli Stati Uniti d'America.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- 1 medaglia:
- 1 oro (inseguimento a squadre a Pechino 2022)
- 1 argento (mass start a Pechino 2022)
Mondiali completiModifica
- 1 medaglia:
- 1 argento (Hamar 2020).
Mondiali distanza singolaModifica
- 6 medaglie:
- 2 ori (mass start a Kolomna 2016; mass start a Salt Lake City 2020);
- 2 argenti (mass start a Heerenveen 2015; mass start a Inzell 2019);
- 2 bronzi (5000 m Gangneung 2017; inseguimento a squadre a Salt Lake City 2020).
Coppa del MondoModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale: 4ª nel 2018.
- Vincitrice della Coppa del Mondo mass start nel 2015.
- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo 1000 m: 16ª nel 2015.
- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo 1500 m: 16ª nel 2018.
- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo lunghe distanze: 2ª nel 2018.
- 29 podi (24 individuali, 5 a squadre):
- 11 vittorie (10 individuali, 1 a squadre);
- 13 secondi posti (12 individuali, 1 a squadre);
- 15 terzi posti (12 individuali, 3 a squadre).
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Data | Luogo | Stato | Disciplina |
---|---|---|---|
2 dicembre 2012 | Astana | Kazakistan | inseguimento a squadre |
16 novembre 2014 | Obihiro | Giappone | mass start |
14 dicembre 2014 | Heerenveen | Paesi Bassi | mass start |
13 novembre 2016 | Harbin | Cina | mass start |
4 dicembre 2016 | Astana | Kazakistan | mass start |
21 gennaio 2018 | Erfurt | Germania | 3000 m |
17 novembre 2019 | Minsk | Bielorussia | mass start |
6 dicembre 2019 | Nur-Sultan | Kazakistan | 5000 m |
8 dicembre 2019 | Nur-Sultan | Kazakistan | 1500 m |
13 dicembre 2019 | Nagano | Giappone | mass start |
14 dicembre 2019 | Nagano | Giappone | 3000 m |
NoteModifica
- ^ (EN) Ottawa-raised speed skaters qualify for 1st Olympics together, su olympics.cbc.ca, CBC, 29 gennaio 2014. URL consultato il 21 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2014).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivanie Blondin
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Ivanie Blondin, su Speedskatingbase.eu.
- (DE, EN) Ivanie Blondin, su speedskatingnews.info.
- (EN) Ivanie Blondin, su speedskatingstats.com.
- (EN) John McClennan, Ivanie Blondin, su speedskatingresults.com.
- (EN) Ivanie Blondin, su shorttrackonline.info.
- (EN, FR) Ivanie Blondin, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ivanie Blondin, su Olympedia.
- (EN) Ivanie Blondin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Ivanie Blondin, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN, FR) Ivanie Blondin, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee.